VOCE
IL RICORDO
18.09.2021 - 00:36
Mamma Tiziana e papà Carlo orgogliosi dell’affetto degli amici: “I frutti di quanto ha seminato”
E’ passato un mese da quel drammatico 17 agosto quando poco dopo le 15 si spegneva il sorriso di Mattia Barbon, giovane di 26 anni, che ha perso la vita in sella all’amata moto, mentre stava facendo un giro nel Delta insieme agli amici. Sulle cause dell’incidente farà luce la magistratura. In mattinata aveva fatto un giro nelle montagne bellunesi passando per il passo Giau, sempre insieme agli amici, perché la moto e gli amici erano la sua vita.
E domani nella chiesa di Valliera sarà celebrata alle 9,30 la messa di suffragio del trigesimo, partecipano anche mamma Tiziana e papà Carlo. Sarà presente anche Laura Cassetta, presidente provinciale Ail sezione Sara e Fabio Bellato, per ricevere l’offerta raccolta in questo mese. Una beneficenza affinché il sorriso di Mattia possa accendere il sorriso in quelle persone, soprattutto bambini, che lottano contro la malattia. Una beneficenza sarà consegnata anche dal parroco don Fabio a nome della comunità.
Un mese volato via: trenta giorni nei quali l’amata cagnolina Birba, insieme a Macchia e Nuvola, si è rifiutata di entrare in casa restando sulla soglia di casa ad aspettare “colui che più non ritorna” come meditava disperato Giovanni Pascoli.
Il vuoto lasciato da Mattia resterà incolmabile per tutto il resto dei loro giorni, ma è un vuoto senza solitudine perché tanti amici e vicini fanno sentire tutto il loro affetto. Come Mirca e Maci che abitano a una cinquantina di metri dalla loro abitazione, in località Orticelli, ormai sono di casa più di quanto lo fossero prima. Ancor più vanno e vengono gli amici di Mattia come se andassero a trovarlo: una carezza ai cani, una sosta davanti alla Golf bianca, alla Vespa rossa e a tutto il mondo domestico dell’amico perduto.
Una testimonianza di affetto commovente, che riempie quel vuoto di orgoglio per Tiziana e Carlo, perché tanta premura e vicinanza altro non sono che i frutti di quanto Mattia ha seminato.
“Tutti gli vogliono bene – afferma Tiziana – Ha diverse compagnie e con tutti sta bene, si cercano e si trovano. Continuano a parlare di lui, quasi con lui, con il sorriso perché così avrebbe voluto”. Al punto che gli amici faticano a parlare di lui al passato. “Una persona vera – dice Morgan Giribuola, cresciuto insieme fin dall’infanzia – Sempre disponibile, sempre con il sorriso, in ogni situazione sapeva trovare il modo per venirne fuori, per sé e per gli altri. Non possiamo parlare di lui, lo sentiamo ancora con noi”.
Il giovane aveva un ritardo all’udito, così papà Carlo ricorda che “in quello che faceva dava sempre qualcosa in più non tanto per farsi vedere più bravo, ma per sfidare quello stesso ritardo, perché non si arrendeva mai e sapeva sempre affrontare gli ostacoli senza piagnistei”.
Il suo prossimo obiettivo era conseguire il patentino di navigatore per partecipare alle gare ufficiali di rally, era iscritto al team Monselice corse con il quale aveva partecipato a diverse manifestazioni. Era anche socio del Vespa club di Cavarzere.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE