Cerca

COSTA DI ROVIGO

Così i bimbi riscopriranno la natura

Un grandioso progetto in partenza, unico a livello veneto

Un progetto unico. E non è un modo di dire: dei 25 similari che partiranno a breve, a livello nazionale, quello che vede impegnati il Comune di Costa di Rovigo e ben 11 partner, tra associazioni e ordini professionali, è il solo a livello polesano e veneto. L’idea è semplice, ma di portata e importanza enorme: riavvicinare i bimbi alla natura, all’ambiente, alla flora e alla fauna del nostro Polesine.

Questo avverrà attraverso una serie di iniziative di ampio respiro: dalla liberazione di rapaci, a incontri nelle fattorie didattiche, uscite in bici abbinate ad altre attività, spiegazioni su come si eseguano piccole riparazioni alle bici, escursioni nel Delta del Po. E’ prevista anche una forma di apprendimento tramite rappresentazione teatrale. Il percorso, molto stimolante, dovrebbe partire entro ottobre, in orario extrascolastico, in maniera da non andare a interferire con le normali attività didattiche.

Un percorso che ha una fortissima valenza di presenza e di socialità, non casuale: l’idea alla base del progetto, infatti, oltre ad andare a recuperare il grande patrimonio di conoscenze e di scoperte che la natura mette quotidianamente sotto il nostri occhi, è anche quello di condurre i bambini a ritrovare il piacere della socialità, dello stare assieme, di partecipare ad iniziative di gruppo, all’esterno. E’ stato il ministero a proporre al Comune di Costa l’attivazione di questa esperienza e la risposta è stata assolutamente entusiasta.

I sogni, però, prossimi a tradursi in realtà non si fermano qui: prosegue, infatti, il cammino sulla strada della valorizzazione della lettura. Costa di Rovigo ha tutte le intenzioni, come spiegato dal sindaco Gian Pietro Rizzatello e dal vice Cristiano Villa, di candidarsi a capitale del libro 2022.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400