Cerca

CORONAVIRUS IN ITALIA

"Le famiglie devono controllare il Green Pass di colf e baby sitter"

La ministra Bonetti: "Se si rifiutano possono finire sospesi. Vale anche per la badante o il collaboratore domestico"

Un corso per “baby xitter”

Elena Bonetti, ministra della Famiglia del governo Draghi, in un’intervista al Messaggero spiega che i controlli del Green Pass nei confronti di collaboratrici domestiche e baby sitter spettano ai nuclei che utilizzano il servizio. "La famiglia dovrà comportarsi come un qualsiasi datore di lavoro – sostiene - Entro il 15 ottobre ha l’obbligo di farsi carico di verificare che la persona che lavora in casa sia dotata di Green Pass. Si tratta di una misura di protezione e tutela nei confronti dei familiari e degli stessi lavoratori. Usciranno a riguardo delle linee guida, ma è chiaro che in casa valgono le stesse regole degli altri luoghi di lavoro. Nel caso ci sia un rifiuto di ottemperare all’obbligo la famiglia ha lo strumento per sospendere il collaboratore domestico, la badante o la baby sitter, come è previsto per tutti gli altri lavoratori. Soprattutto in un momento in cui c’è desiderio di ricominciare con energia e slancio, il Green Pass rappresenta uno strumento di tutela del diritto alla salute e al lavoro".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400