VOCE
SANITA' IN VENETO
24.09.2021 - 11:54
"Paxton Cook, con la sorellina nella foto sotto, è nato ad aprile 2021 a Reggio Emilia con un'atresia esofagea, un’interruzione dell’esofago separato da due monconi distanti l’uno dall’altro, che gli impediva di alimentarsi e respirare. Operato per 10 ore a Modena al quarto giorno di vita, i medici non sono riusciti a correggere la malformazione essendo il quadro anatomico molto complesso, ma comunque lo hanno messo in sicurezza permettendogli di alimentarsi tramite un passaggio gastrico. Dopo settimane di esami e accertamenti la situazione del piccolo risultava comunque molto problematica e le prospettive non erano per nulla confortanti. Di qui la svolta: l'unica strada percorribile si trova a Vicenza, dove il primario di Chirurgia pediatrica dr. Fabio Chiarienza è specializzato nella toracoscopia e nelle procedure micro-invasive. E' lui a risolvere il problema senza lasciare nessuna cicatrice al piccolo. Un intervento che ha lasciato tutti a bocca aperta, compresi i chirurghi di Modena venuti a Vicenza per assistere all'operazione", a raccontarlo è il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia.
"Il dr. Chiarienza è fra i pochi al mondo in grado di riparare chirurgicamente un’anomalia congenita come questa con una tecnica mini-invasiva, senza cioè incisioni, senza provocare traumi, ma guardando sul monitor lo scenario da operare illuminato da una minuscola telecamera e facendo passare strumenti appena più spessi di un ago attraverso due piccolissimi fori nel torace. Ora Paxton è a casa, sta bene e si alimenta normalmente".
"Era un caso-limite - specifica il dr. Chiarienza -. Siamo riusciti a riattaccare i due monconi lontani uno dall’altro 5 centimetri. Sono quelle soddisfazioni che fanno andare avanti nonostante le difficoltà".
"Tanta professionalità, capacità di collaborare, e soprattutto tanta cura e umanità. Questo hanno dimostrato l'equipe del dr. Chiarienza e i colleghi degli ospedali emiliani con cui si sono coordinati i nostri specialisti!", conclude Zaia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE