VOCE
ADRIATIC LNG
30.09.2021 - 10:57
Si è tenuta ieri pomeriggio presso Il Teatro del Centro Don Bosco di Rovigo la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso letterario “Leggere la Commedia oggi”, iniziativa lanciata lo scorso marzo dal Comitato della Società Dante Alighieri di Rovigo grazie al sostegno di Adriatic LNG, in occasione del 700° anniversario della morte del Sommo Poeta.
Il concorso ha visto la partecipazione di 33 studenti delle classi terze e quarte di diverse scuole secondarie di secondo grado della provincia di Rovigo (Liceo Scientifico Paleocapa di Rovigo, Liceo Celio-Roccati di Rovigo, IIS Viola Marchesini di Rovigo, Liceo Bocchi-Galilei di Adria, IIS Polo Tecnico di Adria e IIS Primo Levi di Badia Polesine), che si sono cimentati nell’elaborazione di un testo con l’obiettivo di evidenziare la modernità della Divina Commedia e del pensiero dantesco.
A proclamare i primi tre classificati, vincitori di un premio in denaro, sono state la prof.ssa Mirella Rigobello, presidente del Comitato rodigino della Società Dante Alighieri e Giorgia Fonsatti di Adriatic LNG. Alla cerimonia erano presenti anche il Vicesindaco e Assessore alla cultura del Comune di Rovigo Roberto Tovo, i presidi degli istituti che hanno partecipato al concorso e i membri della Commissione giudicatrice.
“Desidero fare i complimenti a tutti gli studenti partecipanti, che hanno colto questa occasione per dare voce alla propria creatività e celebrare insieme a noi una ricorrenza così significativa per la cultura italiana” – ha dichiarato Alfredo Balena, Direttore delle Relazioni Esterne di Adriatic LNG. “Ringrazio la prof.ssa Rigobello e il Comitato rodigino della Società Dante Alighieri, che con passione e impegno, contribuiscono a mantenere vivo l’interesse dei giovani per la letteratura, attraverso iniziative coinvolgenti e di grande valore educativo”.
Durante la cerimonia, alla lettura di alcuni passi degli elaborati è seguita la consegna della tessera d’iscrizione annuale al Comitato della Società Dante Alighieri di Rovigo a tutti i concorrenti, grazie alla quale gli stessi potranno prendere parte alle attività della Società Dante Alighieri – Comitato di Rovigo.
“I ragazzi hanno realizzato elaborati di buon livello, con analisi originali e creative, dando prova del valore degli Istituti scolastici che li formano” – ha commentato la prof.ssa Mirella Rigobello, presidente del Comitato rodigino della Società Dante Alighieri. “A nome del Direttivo Dante di Rovigo, voglio ringraziare i membri della commissione giudicatrice, che hanno messo a disposizione la propria esperienza, e Adriatic LNG per il prezioso sostegno a un’iniziativa che celebra un anniversario storico per la letteratura italiana”.
La Società Dante Alighieri, nota anche come “La Dante”, ha come obiettivo principale la tutela e la promozione della lingua e della cultura italiana; fondata nel 1889, è attualmente l’associazione italiana più diffusa nel mondo, con 81 comitati sul territorio nazionale e 401 comitati in circa 80 Paesi. Costituito nel 1898, il Comitato di Rovigo è uno dei più longevi e attualmente conta oltre un centinaio di soci iscritti.
Di seguito il riepilogo degli studenti premiati:
Primo classificato: Jacopo Guidorzi, Liceo Celio-Roccati di Rovigo, autore del testo intitolato “9 ottobre 1963: l’Inferno a Longarone”.
Secondo classificato: Andrea De Giuli, IIS Viola Marchesini di Rovigo, autore del testo intitolato “Il giunco”.
Terzo classificato: Marco Cappato, Liceo Celio-Roccati di Rovigo, autore del testo intitolato “Dante parla ancora”.
Menzione speciale per la qualità dei testi:
Sara Crepaldi, IIS Polo Tecnico di Adria
Vittoria Mora, IIS Primo Levi di Badia Polesine
Eleonora Serbenski, Liceo Celio-Roccati di Rovigo
Alessandro Zago, Liceo Bocchi-Galilei di Adria
Fuori concorso: Tommaso Coatti, di anni 6, autore di alcune brevi poesie e illustrazioni dedicate a Dante.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE