VOCE
OCCHIOBELLO
06.10.2021 - 12:14
Partirà venerdì 8 Ottobre alle ore 18, nella Piazza Maggiore di Santa Maria Maddalena, "Botteghe in piazza", manifestazione fortemente voluta dall'Amministrazione comunale di Occhiobello e Stienta per promuovere l'economia locale nel centro storico e offrire ai cittadini un lungo weekend di aggregazione con spettacoli e buona cucina. "E' la prima volta nella storia del nostro Comune", afferma orgogliosa il Sindaco Sondra Coizzi, " che portiamo ad aggregare i nostri commercianti non solo nell'esposizione dei loro prodotti in piazza ma anche con la Shopping Card che darà attraente opportunità di sconti per i nostri cittadini e permetterà all'economia di Occhiobello di fare finalmente rete. E' anche la prima volta che lo street food sbarca nel nostro Comune ed è una novità importante. Non voglio giudicare come negli anni scorsi siano stati utilizzati i soldi di Eridania Distretto, ma adesso con noi le cose si fanno bene, seriamente, senza sprechi e in maniera davvero utile per commercianti e cittadini. Distribuiremo anche, come già l'anno scorso, un centinaio di piante dell’iniziativa “Ridiamo un sorriso alla Pianura Padana” di Veneto agricoltura e Regione Veneto, da tempo tutte prenotate dai nostri concittadini, altro evidente successo dell'ennesimo progetto cui abbiamo aderito e che ci fa molto piacere ".
Dopo la serata inaugurale di venerdì, Botteghe in piazza proseguirà sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 23.00, ed oltre agli espositori locali di varie tipologie di prodotti (dalla vivaistica alla moda, dagli articoli da regalo al benessere passando per l'hobbystica) è previsto, dalle 15 alle 18 di sabato e domenica, l'esibizione in piazza di ballerini e atleti di danza moderna, balli latino-americani, kick boxing e ballo liscio nell'ambito della presentazione delle attività di una palestra del territorio.
Arricchirà Botteghe in piazza la gastronomia da strada portata grazie alla collaborazione con Consorzio fieristi polesani: dalla paella spagnola alle crepes olandesi, dagli hamburger originali USA a quelli di carne australiana, dai piatti tipici brasiliani e messicani alle specialità regionali di Puglia e Sicilia fino agli arrosticini abruzzesi, mentre ci saranno anche due postazioni di birre artigianali italiane e belghe.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE