VOCE
ULSS 5 POLESANA
07.10.2021 - 10:43
Via alla prima fase dell’ampliamento dell’ospedale di Rovigo. La commissione regionale per gli investimenti in tecnologia ed edilizia ha infatti approvato, martedì, la prima fase dell’intervento: sarà così creata un’area per i pazienti non critici, per renderne più confortevole l’attesa e la presa in carico. La commissione ha infatti approvato lo studio di fattibilità e il finanziamento per la prima fase di ampliamento dell’unità operativa di pronto soccorso dell’ospedale di Rovigo , per un importo di spesa di 650mila euro.
Infatti, nella prospettiva di una successiva riorganizzazione dell’intero reparto, che porterà l’unità operativa al raddoppio dell’area attuale, si procederà all’ampliamento dell’area di attesa e visita per i pazienti non critici. Il nuovo modulo di attesa e visita sarà collocata in aderenza e in diretto collegamento con la struttura già esistente.
Questa soluzione consentirà di accogliere, in maniera più funzionale e strutturata, gli utenti secondo le tipologie di codice loro assegnato dal triage, con la possibilità di usufruire di aree a loro dedicate, confortevoli, e con un sistema di individuazione e segnaletica chiaro.
“Questo intervento di sviluppo dell’area di pronto soccorso rappresenta la prima tappa, del progetto di riammodernamento del pronto soccorso di Rovigo per meglio rispondere alla gestione dell’emergenza-urgenza - spiega il direttore generale Patrizia Simionato - che metterà a disposizione dell’intera città e del territorio una superficie doppia rispetto a quella attuale del Servizio. Come è già stato sottolineato, l’azienda Ulss 5 sta sviluppando un percorso progettuale che si fonda anche in significativi interventi strutturali e logicistici, tesi a dare nuova funzionalità a servizi, luoghi e strutture fondamentali per i pazienti e la popolazione tutta. Rientra, infine nelle iniziative di potenziamento dell’area di emergenza-urgenza l’avvio delle procedure per l’assunzione del direttore della struttura operativa provinciale di 118. Mi auguro che questo primo intervento di ampliamento offra migliori spazi di accoglienza e di attesa maggiormente confortevoli per gli utenti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE