VOCE
Il caso
19.10.2021 - 10:20
Certificati medici (foto d'archivio)
I controlli sul Green pass d'ora in poi andranno di pari passo con quelli sulle malattie improvvise che dalla scorsa settimana, con l'entrata in vigore del certificato verde, sono improvvisamente aumentati.
I dati dell'Inps regionale - riportati dal Mattino di Padova - parlano per venerdì scorso di 5mila 721, il 6% in più rispetto allo stesso giorno della settimana precedente, con una punta del +26% proprio in provincia di Rovigo (+15% rispetto al primo giorno del mese).
Il direttore regionale dell'Inps Antonio Pone intende dunque verificare se quello di venerdì sia stato un caso isolato, "una fiammata" legata alla difficoltà ad organizzarsi per avere il tampone o se invece si tratti di trend. "Ho disposto un incremento delle visite di controllo, anche se - ha precisato Pone al Mattino - immagino che anche i datori di lavoro chiederanno un aumento delle verifiche».
"Non vogliamo gettare la croce sui medici di medicina generale: all'epoca di una lunga interlocuzione con il sindacato, loro stessi avevano sottolineato la difficoltà di verificare patologie brevi e non evidenti, come può essere un mal di testa. Per quanto ci riguarda, malattie a scavalco del fine settimana sono comunque solitamente più sospette, e pertanto oggetto di un controllo in autonomia da parte dell'ente".
Di certo "chi pensa di gestire la mancanza di Green pass con due giorni in smart working e tre di malattia, sappia fin da subito che ha fatto male i suoi conti. Con le verifiche nostre e quelle chieste dai datori di lavoro, non può durare a lungo. Anche perché, diversamente dalle voci che si sentono in giro, io credo che avremo a che fare con il certificato verde ancora per molto tempo".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE