VOCE
Coronavirus
03.11.2021 - 10:42
Chi si ostina a rimanere no vax non avrà diritto al reddito di cittadinanza. Lo dice una nota del governo che spiega che chi riceve il sussidio è chiamato a fare formazione professionale e lavori utili alla collettività. Tutti ambiti in cui è indispensabile esibire il certificato verde. Basta un giorno di assenza per non ricevere più il Reddito di cittadinanza.
L’obbligo del Green pass scattato il 15 ottobre per tutti i lavoratori riguarda, quindi, anche chi riceve il Reddito di cittadinanza. A chiarirlo è una nota del ministero del Lavoro, con cui il governo avverte che senza il certificato verde c’è il rischio di non poter più ricevere il sussidio.
Il documento, rintracciato dal quotidiano Italia oggi e spiegato anche su Open spiega che l’obbligo del Green pass per i beneficiari del Reddito di cittadinanza è dovuto alle diverse attività a cui sono chiamati nel periodi di percezione del sussidio, quindi a quelle di formazione, volontariato e ovviamente lavoro. Sono tutti ambiti in cui è necessario per un maggiorenne possedere il certificato verde, che sia per entrare in un’aula per la formazione professionale. Secondo il ministero del Lavoro, anche ai beneficiari del Reddito di cittadinanza si applicano le stesse regole per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, che in realtà sarebbero un diritto del lavoratore di ricevere informazioni sulle misure di prevenzione ed emergenza Covid in vigore nell’ambiente in cui si va a lavorare. Inevitabilmente, il volontario chiamato per i Puc sarà chiamato a esibire il Green pass, al pari degli altri dipendenti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE