Cerca

Coronavirus

Ai no vax niente Reddito di cittadinanza

Dovranno seguire corsi di formazione, e senza certificato verde non avranno alcun assegno

I 2100 lavoratori da divano

Chi si ostina a rimanere no vax non avrà diritto al reddito di cittadinanza. Lo dice una nota del governo che spiega che chi riceve il sussidio è chiamato a fare formazione professionale e lavori utili alla collettività. Tutti ambiti in cui è indispensabile esibire il certificato verde. Basta un giorno di assenza per non ricevere più il Reddito di cittadinanza

L’obbligo del Green pass scattato il 15 ottobre per tutti i lavoratori riguarda, quindi, anche chi riceve il Reddito di cittadinanza. A chiarirlo è una nota del ministero del Lavoro, con cui il governo avverte che senza il certificato verde c’è il rischio di non poter più ricevere il sussidio.

Il documento, rintracciato dal quotidiano Italia oggi e spiegato anche su Open spiega che l’obbligo del Green pass per i beneficiari del Reddito di cittadinanza è dovuto alle diverse attività a cui sono chiamati nel periodi di percezione del sussidio, quindi a quelle di formazione, volontariato e ovviamente lavoro. Sono tutti ambiti in cui è necessario per un maggiorenne possedere il certificato verde, che sia per entrare in un’aula per la formazione professionale. Secondo il ministero del Lavoro, anche ai beneficiari del Reddito di cittadinanza si applicano le stesse regole per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, che in realtà sarebbero un diritto del lavoratore di ricevere informazioni sulle misure di prevenzione ed emergenza Covid in vigore nell’ambiente in cui si va a lavorare. Inevitabilmente, il volontario chiamato per i Puc sarà chiamato a esibire il Green pass, al pari degli altri dipendenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo