VOCE
ROVIGO
06.11.2021 - 13:31
Rifondazione Comunista Rovigo scende in campo per alzare la voce contro l’aumento delle bollette. Il partito, infatti, ha lanciato una petizione sotto forma di raccolta firme per chiedere il blocco degli aumenti, partiti il 1 luglio e ce n’è stato un ulteriore dal 1 ottobre, oltre alla tassazione dei profitti delle grande aziende di distribuzione di gas ed energia elettrica.
La petizione popolare partirà a livello regionale, con conseguente ampliamento su scala nazionale, e vedrà a Rovigo diversi appuntamenti con i banchetti dove si potrà mettere la propria firma. Si parte martedì 9 novembre, in via L. Baruchello, dalle 15 alle 17, per poi passare, con il medesimo orario, a giovedì 11 novembre in via Tasso e lunedì 15 novembre a “Mezzavia” a Granzette. La presenza sarà anche, poi, nel mercato in via Benvenuto Tisi da Garofalo, sabato 13 novembre dalle 10 alle 13, e il giorno successivo in piazza Vittorio Emanuele II, sempre dalle 10 alle 13.
Rifondazione Comunista però vuole viaggiare contro l’aumento delle bollette attraverso altre strade oltre a quella della petizione popolare. Come sottolineato dal segretario provinciale Diego Foresti: “Chiediamo al sindaco e alla Giunta Comunale di intervenire presso il Governo e il Parlamento per bloccare l’aumento delle bollette di gas ed energia elettrica in vigore da ottobre. Chiediamo di procedere ad una profonda revisione normativa, anche agendo in sede europea, al fine di ottenere la riduzione al 5% dell’Iva sulle bollette di luce e gas. Inoltre pensiamo che sia necessario recedere dalla completa liberalizzazione, prevista dal 2023, anzi si agisca con tutti i mezzi a disposizione per riacquistare un effettivo controllo pubblico del settore andando a connotare un rinnovato piano nazionale energetico”.
Tra i punti di questo nuovo piano si chiede che i maggiori introiti ottenuti dall’aumento dei costi per i permessi di emissione di Co2 siano completamenti utilizzati per interventi a tutela ambientale e per la riduzione delle bollette energetiche. Bollette che, in pochi più di due mesi, hanno visto aumenti di 50 euro e un raddoppio del prezzo al metro cubo dell’energia stessa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE