VOCE
COSTA DI ROVIGO
08.11.2021 - 09:52
Continua con ritmo serrato la corsa di Costa di Rovigo, Comune al centro del Polesine, verso il riconoscimento di Capitale Nazionale del libro 2022.
"Sono pervenute - spiegano il sindaco Gian Pietro Rizzatello e il vicesindaco Cristiano Villa - all'Amministrazione Comunale oltre 80 manifestazioni scritte di sostegno e di condivisione delle azioni ed obiettivi progettuali che potrebbero essere realizzate con l'ambita premiazione, che, oltre al riconoscimento formale di Capitale Nazionale del Libro, prevede un contributo di ben 500mila euro. Moltissimi i Comuni e numerosissime le realtà pubbliche e private al fianco del Comune di Costa di Rovigo. Dall'Archivio di Stato all'Accademia dei Concordi; dal Gal Adige Po agli ordini professionali, oltre a librerie, case editrici, fondazioni, istituzioni scolastiche e Università".
2A coronare il percorso che ha impegnato per mesi l'Assessorato alla Cultura è l'incoraggiamento pervenuto da una delle più altre cariche dello Stato: la Presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati. La candidatura di Costa di Rovigo gode anche dell'appoggio della Regione Veneto, del Presidente Luca Zaia e dell'assessore regionale alla cultura Cristiano Corazzari".
"L'Amministrazione Comunale - prosegue la comunicazione - è orgogliosa delle molteplici espressioni di sostegno alla candidatura. Abbiamo lavorato con impegno e passione a questo progetto che riteniamo cuore pulsante del Polesine per la valorizzazione del Libro e della Lettura ed opportunità di sviluppo per tutto il territorio. Un territorio unito attorno alla candidatura, che oggi assume significato particolare nel 70° della tragica alluvione del fiume Po, quale simbolo di Forza e Riscatto".
Il dossier del Comune di Costa di Rovigo prevede progetti dedicati al libro e alla lettura, attivando meccanismi virtuosi per il miglioramento dell'offerta culturale, dell'inclusione sociale e per il contrasto alla povertà educativa, creando un'opportunità di crescita della realtà costense e di tutto il Polesine, elevandolo a livello nazionale quale buona prassi per la promozione della lettura.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE