Cerca

BOSARO

Addio Luciano, colonna del paese

Volontario infaticabile, per anni ha guidato il pulmino adibito al trasporto di anziani e disabili

Volontario infaticabile, per anni ha guidato il pulmino adibito al trasporto di anziani e disabili

Bosaro piange una colonna del paese. Luciano Bombonato, ex assessore comunale ai Lavori pubblici e storico presidente dell’Auser locale, si è spento domenica pomeriggio nella sua casa in centro. A portarselo via, un malore improvviso. La moglie lo ha trovato esanime, sul divano di casa. Inutile l’intervento dei soccorsi: Luciano, ormai, non c’era più. Aveva 81 anni. Lascia l’amata moglie Vittorina, anche lei vera e propria colonna portante della sezione Auser, i figli Lucia e Mauro, quattro nipoti e una pronipote, nata da pochi mesi.

Ma è tutto il paese ad esser e in lutto per la scomparsa di Luciano, un uomo che per il suo paese non si è mai tirato indietro. Dopo aver lavorato all’allora Bonifica padana, una volta in pensione si è buttato anima e cuore nell’impegno civile e sociale. Consigliere comunale e poi assessore, per due mandati, ha seguito il comparto lavori pubblici del Comune di Bosaro.

In parallelo, è stato il fondatore, nell’ormai lontano anno 2000, della locale sezione Auser, e sempre in prima fila nelle attività di promozione sociale dedicate agli anziani, sempre con la moglie Vittorina al fianco. Con l’Auser, Luciano ha dato vita al servizio di trasporto dedicato ad anziani e persone disabili, mettendosi al volante in prima persona: innumerevoli i viaggi compiuti, sempre al servizio di chi ne aveva bisogno. E poi le tombole, e le tante feste del paese a cui l’Auser era sempre presente e parte attiva. Un impegno non limitato soltanto agli anziani: l’Auser, infatti, ha sempre partecipato alle iniziative a sostegno della scuola dell’infanzia e della scuola materna. Come dimenticare, poi, la grande festa, diventata tradizionale, perla fine dell’animazione estiva, quando - nel grande giardino delle scuole elementari prima, e direttamente in piazza poi - i cuochi dell’associazione, sotto la regia di Luciano e la direzione della “chef” Vittorina offrivano una cena sublime a centinaia di persone? Un appuntamento irrinunciabile, per tutti i bosaresi.

Negli ultimi anni, Luciano aveva avuto qualche problema di salute, ma sembrava essersi risollevato, nonostante qualche acciacco. Il malore che domenica se lo è portato via ha lasciato tutto il paese davvero senza parole. “Da assessore era attento, preciso e competente - lo ricorda Remo Randolo, sindaco delle due giunte in cui Luciano Bombonato ha seduto come assessore - e da volontario veramente infaticabile, nelle mille attività che riusciva a mettere in campo”.

“E’ un grande dispiacere per tutti quanti - il commento dell’attuale sindaco, Daniele Panella - La comunità intera si stringe alla famiglia, in questo durissimo frangente”.

I funerali di Luciano Bombonato saranno celebrati mercoledì mattina alle 10 nella chiesa di Bosaro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400