VOCE
COVID IN POLESINE
27.11.2021 - 15:40
Terapia intensiva Covid (foto di repertorio)
Sono 78 i contagi nelle ultime 24 ore. E’ ancora alta la curva del contagio da Covid 19 in Polesine. Da giorni il numero delle nuove positività è sopra i 50 casi al giorno, dati che riportano indietro l’incubo Covid di mesi.
Contagi Le 78 nuove positività di ieri fanno salire il numero totale di casi da inizio pandemia a 17.237. 34 di queste persone erano già in isolamento domiciliare. La prevalenza in Polesine (totale delle persone risultate positive da inizio epidemia sul totale della popolazione) è pari al 7.55%. Il tasso di positività degli ultimi 7 giorni (nuovi casi riscontrati sul totale delle persone testate nel periodo) è pari al 1,83%. Da inizio epidemia sono stati eseguiti 1.001.431 test rapidi e tamponi.
Ricoveri Attualmente risultano 34 pazienti ricoverati nelle strutture polesane per Covid-19: 16 pazienti in area medica Covid a Trecenta; 12 pazienti in ospedale di comunità Covid a Trecenta; 2 pazienti in terapia intensiva Covid a Trecenta; 4 pazienti in malattie infettive a Rovigo. Nelle case di riposo polesane risultano positivi: 1 operatore all’Iras di Rovigo; 2 operatori non sanitari che svolgono attività non a contatto con gli ospiti della Residenza "Madonna del Vaiolo" di Taglio di Po; 1 operatore del Centro Servizi “Villa Agopian” di Corbola.
13 nuove guarigioni portano a 15.940 il totale dei guariti in Polesine da inizio epidemia. Sono 741 le persone attualmente positive in provincia. Ad oggi sono 1.892 le persone poste in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva.
Vaccini Dall’inizio della campagna vaccinale sono state somministrate 388.743 dosi di vaccino (186.355 prime dosi, 176.611 seconde dosi, 21.194 terze dosi, 4.583 monodose). Nella giornata del 26 novembre sono state somministrate 1.479 dosi. La percentuale dei polesani vaccinati con almeno una dose, sulla popolazione vaccinabile, è dell’88,2%. La Percentuale di assistiti vaccinati con terza dose è del 43,5%.
Centri vaccinali L’Ulss 5 fa sapere che a causa di una manutenzione informatica dei sistemi regionali, nella giornata di oggi, domenica 28 novembre, le attività dei centri vaccinali di popolazione e dei Covid point potrebbero subire dei rallentamenti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE