VOCE
VIGILI DEL FUOCO
04.12.2021 - 13:18
Anche loro, i vigili del fuoco, hanno una patrona, anche gli eroi che ogni giorno rischiano la vita per gli altri, anche il vigile del fuoco che, come recita il motto, "là dove gli altri fuggono io vado". E' Santa Barbara e, nella giornata di sabato 4 dicembre, è stata festeggiata al comando provinciale di Rovigo.
Il primo passo della cerimonia è stato l'omaggio ai caduti, ai pompieri che, nello slancio verso gli altri e la loro salvezza, hanno perso la vita. Un momento toccante, con il cappellano del corpo don Gianni Vettorello che ha poi celebrato la messa. Al termine di questa, il discorso del comandante provinciale, che ha ricordato, a titolo di esempio della quotidiana attività, il salvataggio compiuto nei giorni scorsi al largo di Pila, di due diportisti che stavano rischiando la morte per assideramento. Uno dei tanti casi nei quali i pompieri, pur di salvare una vita, sono andati oltre i mezzi a disposizione, oltre le proprie forze, con successo.
Parola di stima e profondo affetto per i suoi uomini, non solo quelli che ogni giorno corrono sugli interventi, non sapendo, sino all'arrivo, con certezza cosa si troveranno, questa volta, ad affrontare, ma per tutti coloro che consentono il funzionamento del comando provinciale.
Infine, la grande festa. La festa per chi, dopo decenni con la divisa addosso, va in pensione, ma non cessa di essere un pompiere, perché quello non accade mai. La festa per chi passa di grado. La festa di chi ottiene un riconoscimento per la anzianità di servizio.
Di seguito, ecco tutti coloro che sono stati insigniti dei vari riconoscimenti.
Avanzamenti di grado: Michele Luigi Brancalion; Nicola Destro; Pistolin Remigio; Pierluigi Tiberto; Fabio Bellini; Filippo Banzato; Federico Cavazzini; Benito Cioffi; Fabiano Crepaldi; Christian Fredini; Massimo Sandali; Ermanno Sini; Alberto Stocco; Alessandro Bagatin; Matteo Prosdocimi; Luca Zanotto; Massimiliano Floris; Andrea Sigolo.
Diploma di lodevole servizio: Fabio Bellini; Otello Giandoso; Giuseppe Pastorello; Massimo Sacchetto; Marino Tiberio; Fabrizio Gasparini; Moreno Romagnolo; Lauro Portesan; Floriano Raule.
Croci di anzianità: Enrico Masin; Simone Rapieri; Andrea Zago; Alessandro Curreli; Lisa Pavan; Sandra Davì; Carlo Grigolato.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE