VOCE
ROSOLINA
06.12.2021 - 09:22
Il gruppo di minoranza in consiglio comunale a Rosolina, formato dai consiglieri comunali Francesco Biolcati, Tiziano Zago, Franco Vitale, Mirella Paparella, esponenti della lista civica "Tiziano Zago sindaco, continuità nel cambiamento", ha presentato una interrogazione, da trattare nel prossimo consiglio comunale, previsto nella serata di lunedì 6 dicembre, su una tematica di fondamentale importanza, per un Comune turistico qual è quello di Rosolina.
Ossia, la recente sentenza del Consiglio di Stato che ha rilevato come il meccanismo nazionale che prevede la proroga automatica delle concessioni demaniali marittime collida con la normativa europea.
"Per sfuggire al significativo impatto socio-economico che deriverebbe da una decadenza immediata e generalizzata di tutte le concessioni demaniali marittime - spiega l'interrogazione dei consiglieri - per finalità turistico-ricreative in essere, nonché il tener conto dei tempi tecnici perché le amministrazioni predispongano le procedure di gara richieste e, inoltre, nell’auspicio che il legislatore intervenga a riordinare la materia in conformità ai principi di indole europea, le concessioni demaniali per finalità turistico-ricreative già in essere continuano ad essere efficaci sino al 31 dicembre 2023, fermo restando che, oltre quesra data, anche in assenza di una disciplina legislativa, esse cesseranno di produrre effetti, nonostante qualsiasi eventuale ulteriore proroga legislativa che dovesse nel frattempo intervenire, la quale andrebbe considerata senza effetto perché in contrasto con le norme dell’ordinamento dell’Ue".
"Considerata l’importanza strategica dell’asset turistico-balneare per l’economia del Comune di Rosolina, il rapporto col territorio di chi garantisce dei considerevoli vantaggi sotto l'aspetto pubblico e che chi lavora da tanti anni sulle nostre coste ha un know how-specifico rilevante, si chiede al sindaco e all'assessore competente come l’amministrazione comunale e l’assessore al Demanio e turismo intendano affrontare la questione in oggetto e quali saranno le loro posizioni all’interno dei luoghi di discussione come la rete nazionale delle destinazioni balneari denominata G20s. Inoltre, come si intendono superare le criticità relative al rinnovo delle concessioni nei prossimi 24 mesi".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE