VOCE
ROVIGO
10.12.2021 - 13:20
"In un momento difficile, con la pandemia, il blocco degli straordinari, le carenze di organico e l'attesa riorganizzazione che ancora non è partita, i dipendenti del Comune si vedono negato anche il riconoscimento della produttività, che è una componente, seppur minima, del loro stipendio: a causa della mancata compilazione, da parte di alcuni dirigenti, delle schede di valutazione individuali dei dipendenti, infatti, non sarà possibile concludere nei tempi stabiliti le procedure previste per riconoscere il saldo della produttività collettiva dei dipendenti, riferita alle prestazioni dell'anno 2020".
E' una segnalazione pesante, quella che arriva dal segretario generale Uil-Fpl Rovigo Cristiano Maria Pavarin. "Già l'anno scorso, il saldo relativo all'anno precedente era arrivato a fine anno, quindi con in grande ritardo. Ora, addirittura, entrando nel bilancio 2022, per una serie di meccanismi tecnico-burocratici, potrebbe non essere liquidato prima di marzo 2022. Un ritardo inaccettabile da parte dei dirigenti che hanno in capo queste valutazioni e che, fra l'altro, hanno a loro volta una parte del proprio salario, la quota variabile, legata al raggiungimento dei propri obiettivi: la domanda è quindi se a chi ha l'onore e l'onere di eseguire le valutazioni dei dipendenti e non l'ha fatto, verrà comunque riconosciuto il raggiungimento degli obiettivi".
"E quando verrà eventualmente saldato. Non si tratta di un attacco indiscriminato ma la richiesta di rispettare quanto è previsto. Invece, da qualche anno si registrano queste mancanze nel rispetto degli accordi con le organizzazioni sindacali e le Rsu, in base ai quali è stato stabilito che le schede di valutazione individuali debbano essere consegnate dai dirigenti entro il mese di giugno dell'anno successivo a quello di riferimento e quindi provvedere al pagamento della produttività in tempi congrui".
Come Uil, dopo aver anche chiesto risposte anche al sindaco, non escludiamo di assumere i necessari provvedimenti allo scopo "di accertare eventuali responsabilità giuridiche o amministrative: valuteremo ogni azione, anche legale, per tutelare gli interessi e la dignità dei dipendenti del Comune di Rovigo".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE