Cerca

ROVIGO

Al top per sicurezza e rinnovabili, male per demografia, fallimenti, cultura e tempo libero

La classifica annuale sulla qualità della vita del quotidiano "Il Sole 24 Ore"

Al  top per sicurezza e rinnovabili, male per demografia, fallimenti, cultura e tempo libero

Una posizione nella seconda parte della classifica (61esima su 107), comunque con un miglioramento di tre posizioni rispetto all'anno precedente, e due inserimenti in top ten per quanto concerne il funzionamento della giustizia e quello della sicurezza, oltre che la produzione di energia da fonti rinnovabili, ai quali fanno però da contraltare performance non entusiasmanti sul fronte dell'andamento demografico, un problema noto da tempo, in Polesine, e le opportunità in termini di cultura e tempo libero, mentre la performance peggiore in assoluto è quella che si registra a proposito della cessazione delle imprese, che ci vede al terzultimo posto in assoluto, con un tasso di 4 imprese cessate ogni 100, a fronte di un media di 3.

Questi i dati fondamentali dell'articolato e approfondito studio sulla qualità della vita nelle province italiane, pubblicato da Il Sol24Ore, quotidiano economico la cui valutazione è ormai divenuta una vera e propria Bibbia di riferimento, per valutare la situazione a 360° gradi nella Penisola.

In particolare, le macrocategorie che compongono la graduatoria vedono il Polesine al 44esimo posto su 107 per Ricchezza e consumi, con una posizione guadagnata rispetto al 2020; al 78esimo posto per Affari e Lavoro, senza nessuna mutazione rispetto alla precedente graduatoria; al decimo posto per Giustizia e sicurezza, con un guadagno di nove posizioni; al 90esimo per Demografia e società, con una perdita di 14 posizioni;  al 41esimo per Ambiente e servizi, con addirittura 38 posizioni guadagnate;  e al 79esimo per Cultura e tempo libero, con una perdita di ben 29 posizioni.

Per consultare a proprio piacimento tutte le singole categorie che compongono le macrocategorie, è possibile accedere alla pagina dedicata al Polesine dallo studio, cliccando qui.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • paoloandreoli

    14 Dicembre 2021 - 10:03

    La classifica di Legambiente è ben diversa. Occorre capire i criteri su cui si basa, quanti punti si danno al reddito medio, quanti alla viabilità, ambiente, cultura, ecc.

    Report

    Rispondi