Cerca

ROVIGO

Eroi quotidiani, per lavoro e impegno

Consegnate le onoreficenze

Si è tenuta nella mattinata di mercoledì 15 dicembre nel Salone del Grano della Camera di Commercio la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’ “Ordine al Merito della Repubblica Italiana” e delle decorazioni delle “Stelle al Merito del Lavoro”.

“La giornata odierna – ha dichiarato il prefetto di Rovigo Clemente Di Nuzzo – è rivolta a rendere omaggio al lavoro, elemento fondante della Repubblica. Tramite gli insigniti noi tributiamo la nostra gratitudine a tutti coloro che, con il proprio impegno, stanno aiutando la Nazione a superare un momento di estesa criticità”. “Un grazie particolare al personale sanitario – ha proseguito – e piena riconoscenza all’impegno dei rappresentanti dei diversi livelli istituzionali del territorio, con l’auspicio che il grande sforzo sinergico profuso durante la pandemia diventi un valido modello di collaborazione inter-istituzionale per gli obiettivi di ripresa e sviluppo che ci attendono”.

Al Salone del Grano, oltre al Console regionale, Ufficiale Erminio Gambato, e al Console provinciale Flavio Ambroglini della Federazione Maestri del Lavoro d’Italia, erano presenti il Sindaco di Rovigo Edoardo Gaffeo, il rappresentante della Provincia Roberto Pizzoli, diversi Sindaci del territorio, le autorità civili e militari, e la consigliera regionale Simona Bisaglia.

Nel corso della cerimonia – svoltasi in forma ridotta con la sola presenza degli insigniti e delle Autorità in linea con le prescrizioni di contenimento per la diffusione del Covid-19 – è stato consegnato il diploma di Cavaliere dell’ “Ordine al Merito della Repubblica Italiana” a Fernando Antonio Compostella, già Direttore Generale dell’Azienda Ulss 5.

Le decorazioni delle “Stelle al Merito del Lavoro” sono state conferite alle seguenti persone.

Per il 2020: Mario Casazza di Ceregnano (impiegato del Impresa Verde Rovigo S.r.l. - Rovigo), Lorenzo Lotto di Fratta Polesine (dirigente RPM S.p.A. - Badia Polesine), Alberto Zanarini di Rovigo (quadro Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. Gruppo BNP Paribas - Bologna).

Per il 2021: Terenzio Finotti di Porto Tolle (dirigente in persone della Società Agricola Ca' Bonelli S.r.l. - Scardovari), Gian Carlo Fontana di Porto Tolle (operaio in pensione della società Agricola San Nicolo' s.s. - Ravenna), Marco Garbellini di Occhiobello (dirigente CT Pack S.r.l. - Fossalta), Mauro Menani di Castelnovo Bariano (operaio Technical Park snc di Martini Fabio e C. - Melara), Luca Spolaore di Rovigo (impiegato Eredi Rossini Luigino di Fortuna Elvira & C. - Gavello), Adolfo Tugnolo di Porto Tolle (impiegato ex operaio Ferrari S.p.A. - Maranello).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400