Cerca

PORTO VIRO

Ecco la App per il rilancio del commercio

Una grande vetrina online per le attività della città

Ecco la App per il rilancio del commercio

E’ stata presentata nella sala conferenze della biblioteca comunale di Porto Viro l’applicazione App per il commercio locale, voluta dall’amministrazione comunale, nell’ambito del progetto “Distretto per il commercio” al fine di aiutare il rilancio dell’economia di Porto Viro.

Finora alla piattaforma multimediale hanno aderito oltre 100 attività commerciali della città e non solo. Porto Viro è la prima città della provincia che ha acquisito l’App. Erano presenti il sindaco Maura Veronese, il vicesindaco Doriano Mancin e l’assessore Valeria Mantovan. A parlare dell’App la sviluppatrice, Sofia Novo. BotegApp e botegapp.com è un sistema innovativo per il commercio on line delle imprese di Porto Viro consistente in un’applicazione mobile nativa (App) multi-piattaforma sia per sistemi “Android” che “ios” (iphone) sincronizzata con un portale web, aventi entrambi le stesse identiche funzionalità. Le sue piattaforme funzionano in parallelo. I dati richiesti sono il settore e la categoria di attività, la regione sociale, i dati di contatto e dei social, una breve descrizione dell’attività svolta e dei servizi offerti (poche righe semplici ma efficaci). Ovviamente il logo aziendale come immagine di copertina. Se è presente un catalogo prodotti e servizi viene collegato a whatsApp business; se si effettuano consegne a domicilio e servizio da asporto.

Il contenuto del form deve essere approvato per garantire il servizio solo alle imprese di Porto Viro. Nell’App c’è una sezione “Annunci lavoro” che interagisce con una pagina dedicata alla pubblicazione di contenuti “News” relativi alla città di Porto Viro. E c’è una funzionalità di notifica automatica che si attiva sul cellulare dell’utente ogni volta che un nuovo contenuto viene pubblicato nella sezione News. E’ in fase di sviluppo la parte di BotegApp dove è possibile gestire virtualmente un “soldo locale” tramite un codice che identifica un tipo di sconto piuttosto di un altro.

Il codice si può scaricare solo tramite App ed esibire un negozio al momento dell’acquisto. Successivamente viene sviluppata un’integrazione con il “Catalogo WhatsApp Business” per una gestione semplice e rapida dei prodotti e dei servizi offerti. C’è il progetto anche di aprire una sezione “musei”, una sezione “percorsi ciclabili”, è un sistema e commerce con pagamento elettronico. In pratica BotegApp è semplice, intuitiva, immediata, di facile utilizzo. L’obiettivo è di essere alla portata di tutti e chiunque la deve sapere utilizzare. Di questo progetto si parla dall’anno scorso, quando, sul sito del Comune, c’era l’invito all’inserimento della propria attività a titolo gratuito nella app realizzata dall’assessorato delle attività produttive e del commercio.

Si parlava di una piattaforma digitale, messa a disposizione gratuitamente per le attività economiche, per le quali non solo fungerà da vetrina ma che darà alle stesse anche l’opportunità di ampliare la propria platea di clienti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400