VOCE
TEATRO SOCIALE ROVIGO
17.12.2021 - 20:04
L’attore veneto riannoda i fili di una storia personale, che mescola locale e scena internazionale
ROVIGO - La stagione di prosa del teatro Sociale di Rovigo prosegue con lo spettacolo di Marco Paolini che, martedì prossimo, alle 21, porta in scena “Sani! Teatro fra parentesi”. Un bel ritorno a Rovigo per questo attore che ancora una volta affascinerà il pubblico.
“Potrei definire Sani! Come continuazione degli album dedicati all'infanzia e all'adolescenza su cui ho fatto la mia pratica del narrare”, afferma Paolini. Da un pezzo di album raccontato trent'anni fa, dalla memoria parte un viaggio che narra il presente. Dall'epico-comico incontro-scontro tra Carmelo bene e Marco Paolini nel 1983, all'incontro-scontro tra Reagan e Gorbacev al vertice di Reykjavik a Hofoi, in Islanda nel 1986; dalla ricostruzione dopo il terremoto del '76 in Friuli, alla ripartenza dopo la pandemia.
Ogni argomento, ogni accadimento sono parti, personaggi, scene , fili di una storia che prende forma di ballata, dove parole e canto hanno pari dignità. Sani è un’espressione usata per dare il saluto ai piedi delle Alpi, nella valle del Piave. E’ un augurio, una benedizione, un viatico. Viene da Salus, riassume il senso del teatro per questo tempo, un teatro che mette insieme creando ponti. Il punto esclamativo esprime la fiducia nella risposta al saluto degli spettatori. E' ovviamente ancora un teatro fra parentesi perché il senso di provvisorietà dato dalla pandemia permane, perché non abbiamo certezze sullo svolgimento della prossima stagione, perché non vogliamo rinunciare a immaginare teatri senza limitazioni. Guadagnarsi quella fiducia, trasmetterla sarà la sfida di questo teatro fra parentesi.
Marco Paolini è salito più volte sul palco del Sociale, l’ultima sua rappresentazione a Rovigo risale al 4 febbraio 2020, poco prima dello scoppio della pandemia. In quell’occasione l’attore veneto fu il protagonista di “Nel tempo degli dei - il calzolaio di Ulisse”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE