VOCE
ROSOLINA
30.12.2021 - 10:32
Vaccini
Durante l'ultima seduta del Consiglio comunale di Rosolina del 28 dicembre il gruppo consiliare di minoranza "Continuità nel Cambiamento" ha presentato a ridosso dell'inizio dell'adunanza un Ordine del Giorno di carattere Politico ad oggetto: "Appello a tutti i cittadini di Rosolina a vaccinarsi". Lo ribadisce la comunicazione dello stesso gruppo di minoranza.
Nel testo, il documento riporta: ”Secondo il Ministero della Salute, da nove settimane consecutive si registra un aumento rapido e generalizzato del numero di nuovi casi di infezione. A livello nazionale l’incidenza settimanale ha superato la soglia di 350 casi per 100mila abitanti. La velocità di trasmissione nella settimana di monitoraggio si mantiene al di sopra della soglia epidemica nella maggior parte delle regioni Italiane".
"Secondo il bollettino epidemico diramato dall’Ulss 5 Polesana - prosegue la comunicazione - nella giornata del 27 dicembre 2021, si registrano nella nostra provincia 42 nuove positività e, purtroppo, due decessi di residenti in Polesine in una sola giornata. Per questo si invitano i Consiglieri comunali a promuovere, attraverso questo Ordine del Giorno, un appello di sensibilizzazione alla vaccinazione in quanto unico argine al protrarsi della Pandemia da Sars Covid 19".
"Tuttavia, al momento di inserire questo ordine del giorno, con gran sorpresa dei i presenti, l'amministrazione comunale si è rifiutata di metterlo ai voti - segnala l'opposizione - A questo punto la discussione tra Francesco Biolcati, consigliere promotore del documenti, e Stefano Gazzola, capogruppo di maggioranza, si accende.
A margine, lo stesso Biolcati afferma: “Non comprendo il motivo per il quale la maggioranza ha rifiutato un appello come questo, peraltro approvato anche in comuni limitrofi. E' importante che anche i consiglieri comunali facciano la loro parte nella sensibilizzazione alla vaccinazione in un momento così decisivo. Per negare un appello alla vaccinazione, durante una pandemia che sta ancora contagiando molto e portando delle persone all'ospedale, non c'è strategia politica o rivalità che tenga".
"Come il Sindaco illustra periodicamente, la situazione nel Comune di Rosolina e in provincia è molto delicata. L'azione dell'intero consiglio, e non solo di una parte, deve essere nei confronti di chi soffre, di combatte il Covid e di chi è in difficoltà. Per questo noi proporremo appelli e azioni di sensibilizzazione contro la pandemia durante tutti i prossimi Consigli comunali sicuri della cooperazione da parte della maggioranza".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE