VOCE
CORONAVIRUS IN VENETO
03.01.2022 - 16:55
La variante Omicron del Covid 19 è risultata dominante in Veneto a seguito di un particolare studio condotto sulle acque reflue. Omicron, nella settimana dal 19 al 25 dicembre 2021, è stata infatti riscontrata in poco meno dell’80% dei campioni sequenziati.
Il dato è stato reso noto dalla responsabile della Direzione regionale Prevenzione, Francesca Russo, nel corso del punto stampa odierno sul Covid in Veneto, tenuto dal Presidente Luca Zaia, affiancato dall’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin.
All’iniziativa di sorveglianza sistematica del Covid e delle sue varianti nelle acque reflue, istituita dal Ministero della Salute con il coordinamento dell’Istituto Superiore di sanità, il Veneto ha subito aderito, approvando su proposta dell’Assessore Lanzarin, una specifica delibera dal titolo “Istituzione di una sorveglianza sistematica del Sars-CoV-2 e delle sue varianti nelle acque reflue.
“Considerata l’importanza di tale sorveglianza – fa notare la Lanzarin – la Regione Veneto ha partecipato su base volontaristica a tutte le fasi sperimentali del progetto, supportando l’Iss con i dati e l’esito dei campionamenti attuati e ha individuato, come richiesto dallo stesso Iss, una serie di depuratori da campionare, privilegiando quelli a cui conferiscono i capoluoghi di provincia e i depuratori di Jesolo, Bassano e Peschiera, quali centri di particolare interesse turistico”.
In Veneto, la variante Omicron è apparsa inizialmente nella settimana tra il 5 e l’11 dicembre, fino a diventare dominante in quella tra il 19 e il 25.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE