VOCE
Calcio Serie D
05.01.2022 - 18:35
La Serie D si ferma e, ora, tutto il mondo del calcio dilettantistico è stato ufficialmente sospeso. La decisione era nell’aria ed è arrivata nel primo pomeriggio di oggi. Il Dipartimento interregionale tenuto conto dei numerosi rinvii richiesti dalle società, sia per le gare di recupero che per quelle in programma domenica 9 gennaio per accertate e documentate positività dei calciatori facenti parte dei "gruppi squadra", ha disposto la ripresa del campionato per domenica 23 gennaio; la calendarizzazione del programma vedrà quindi la ripartenza con le gare precedentemente in calendario per il 9 gennaio.
Per quanto riguarda, invece, le date del 12, 16 e 19 gennaio saranno riprogrammate le gare di recupero non disputate come da calendario di successiva pubblicazione. Inoltre, nel comunicato si precisa che in questo periodo di stop le squadre, in ogni caso, potranno continuare a svolgere l'attività nel rispetto delle norme sanitarie vigenti e di quelle che saranno emanate successivamente.
La Serie D era, di fatto, l’unico campionato ancora in attesa di un futuro dopo che martedì la stessa sorte era toccata anche all’altro campionato di interesse nazionale vale a dire l’Eccellenza anch’essa sospesa fino al 30 gennaio. La grande attesa per il derby del girone C di Serie D tra Adriese e Delta Porto Tolle, valido per l’ultima giornata d’andata programmata per il 9 gennaio, verrà prolungata fino al 23 gennaio sperando che questo termine non vada ad allungarsi ulteriormente nelle prossime settimane.
Stando ai dati attualmente in possesso della Lega Nazionale Dilettanti, per far comprendere la situazione, sarebbero state rinviate 59 partite sulle 85 totali previste a livello nazionale nella precedente programmazione del 9 gennaio prima della decisione della sospensione. Numeri non rassicuranti che hanno portato ad una scelta praticamente obbligata. Serrande abbassate per il mondo del calcio dilettantistico fino al 23 gennaio per la Serie D e fino al 30 per le categorie dall’Eccellenza alla Terza categoria.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE