VOCE
MARDIMAGO
07.01.2022 - 18:10
"Le scrivo dopo un lungo silenzio non per inerzia, ma voluto nonostante gli accordi di risentirci. Stiamo assistendo agli atti di questo governo cittadino che la vede responsabile di un importante settore. Nella squadra presentata alle elezioni, avevamo posto piena fiducia per un convinto cambiamento. Il vostro operato in generale sembra dare soddisfazione e ne prendiamo atto, la delusione è fortemente sentita nello specifico per la nostra frazione".
E' con queste amare parole che Giuliano Bernardinello, presidente del Comitato "Vivi Mardimago", si rivolge all'assessore del Comune di Rovigo Giuseppe Favaretto. "Avevamo avuto la percezione di intraprendere la svolta tanto agognata da troppi anni, nostro malgrado ci dobbiamo ricredere in quanto ad oggi (a parte piccoli e insufficienti interventi) i problemi rimangono e più accentuati".
Il problema riguarda soprattutto il traffico pesante, che continua ad attraversare la frazione, creando, secondo il comitato, situazioni di pericolo a causa del mancato rispetto dei limiti, ma anche danni alle abitazioni, a causa delle vibrazioni prodotte. "Incontri per discutere e programmare - prosegue la comunicazione - lasciano il tempo che trovano se non sono seguiti da proposte fattive".
"Quel (poco) che è stato fatto (con ritardo ingiustificabile) rappresenta un palliativo ed equivale a non riconoscere la necessità di adeguare il territorio secondo le sacrosante esigenze di sicurezza, salute e incolumità. Non ci giunge notizia di progetti presentati per la viabilità. Sei telecamere nell'unico varco che avete piazzato che utilità hanno avuto? Quali risultati ha messo in evidenza? Qual è il risultato del presidio del territorio con i controlli della Polizia Locale?".
"Facciamo nostre le convinzioni del signor Sindaco quando ci disse che le soluzioni si trovano sempre, basta saperle cogliere. La stampa dà evidenza di risultati che altre amministrazioni anche più piccole di quella che la vede importante Assessore, hanno ottenuto in termini di miglioramento della sicurezza della viabilità. A causa delle restrizioni sociali alle quali obbligati non riusciamo ad intraprendere forme di lotta efficaci contro questa Amministrazione che risulta indifferente nei fatti per la nostra frazione".
Cordiali saluti
Comitato "VIVI MARDIMAGO"
Bernardinello Giuliano
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE