VOCE
VILLADOSE E CEREGNANO
10.01.2022 - 17:40
Era la mamma dell'ex presidente della Provincia Ivan Dall'Ara, ma Elva Bordon, scomparsa a 94 anni, era anche molto di più. La sua è, senza dubbio, una vita intensa, di gioie come di dolori, da raccontare.
Era emigrata da Villadose con la famiglia in Brasile nel primo dopoguerra al seguito di due fratelli Elvo Adriano e Toni, uno architetto e l’altro ragioniere. Là si era sposata con Valpo Aurelio Dall'Ara di Ceregnano nella Chiesa degli Italiani a San Paolo. Aveva messo al mondo un bambino, Ivan Giovanni, ma con il marito e il figlio era tornata in Italia dopo l’alluvione del 1951 per aiutare la famiglia del marito e gestiva una falegnameria con alcuni operai. Aveva 35 anni quando Valpo Aurelio ebbe un incidente mortale e restò sola con tre bambini da crescere: Ivan, mandato in collegio a Badia, Maria Aurelia da alcuni parenti in campagna e Carlo di pochi mesi.
Un ictus l’aveva colpita dopo poco tempo, ma la sua forza di volontà e l'amore per i tre figli la riportarono a casa. Ottenne una casa popolare, cuciva i vestiti per i figli e la gente e riuscì a mantenere la famiglia anche con l’aiuto dei suoi fratelli americani, che non si erano dimenticati della sorella in difficoltà, e a farli studiare tutti e tre. Dotata di grande spirito ed ironia non mancava mai di dire la sua opinione sulle cose della vita e del mondo.
Veniva spesso invitata nelle scuole a raccontare la propria vita da emigrante: raccontava inoltre che, essendo figlia piccola del postino di Villadose, Enrico Ermanno (nome che è stato dato al suo nipote), passava inosservata durante la guerra ad avvertire i partigiani di eventuali rappresaglie fasciste. Era orgogliosa della riuscita dei suoi figli nella vita, e leggeva i giornali tutti i giorni commentando, con sarcasmo e ironia le “imprese” del maggiore, Ivan, già sindaco e presidente della provincia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE