VOCE
POLIZIA
17.01.2022 - 07:32
Tre arresti e quasi mezzo quintale di cocaina sequestrato, oltre a 400.000 euro, rappresentano il risultato di un’indagine lampo della Polizia di Stato di Rovigo, svolta lo scorso venerdì 14 gennaio.
Nell’ambito di un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in materia di sostanze stupefacenti, personale della Squadra Mobile, nel primo pomeriggio, mentre attenzionava le aree provinciali maggiormente colpite da questo fenomeno criminoso, ha notato un’autovettura, la cui presenza in quella Provincia, all’esito degli immediati accertamenti esperiti, ha subito destato sospetto.
E’ pertanto iniziato un servizio di osservazione e di pedinamento che ha consentito di verificare come il veicolo in questione si stesse recando a Bosaro, in una zona nota ai poliziotti. L’autovettura ha inoltre eseguito una serie di manovre che hanno fatto aumentare i sospetti degli investigatori i quali, vista anche la presenza del conducente e di un altro uomo che attendeva nei pressi di un garage, hanno deciso d’intervenire. Nell’immediatezza sono stati rinvenuti due involucri contenenti, ciascuno, oltre un chilo di cocaina, nonchè una piccola quantità di marijuana ed una macchina per realizzare confezioni in “sottovuoto”. E’ stato altresì individuato, all’interno dell’autovettura, un vano nascosto contenente oltre 17mila euro.
Considerato il profilo dei soggetti, la loro organizzazione e l’accortezza con cui si erano mossi nell’attività di cessione di notevoli quantità di sostanze stupefacenti, i poliziotti hanno ritenuto opportuno perquisire i loro domicili. Allo scopo di evitare qualsivoglia inquinamento delle fonti di prova, dopo avere appreso ove fosse il domicilio del conducente dell’autovettura, si è deciso di allertare la Squadra Mobile della Questura di Reggio Emilia, provincia di residenza del cedente. Nell’abitazione, a questo punto rivelatasi un probabile “hub” interregionale di cocaina, sono stati rinvenuti e sequestrati ulteriori 39 panetti di cocaina, per un peso lordo complessivo di oltre 43 chilogrammi, oltre a denaro contante in banconote di vario taglio, per la somma complessiva di 390.000 euro.
Alla luce degli elementi raccolti, che fanno propendere per un probabile coinvolgimento dei soggetti in un giro di spaccio di cocaina milionario, i poliziotti della Squadra Mobile di Rovigo hanno tratto in arresto in flagranza, per spaccio di sostanze stupefacenti, i due soggetti individuati a Bosaro, nonché, in collaborazione con quelli di Reggio Emilia, la compagna di uno di loro, cittadina moldava residente in quella provincia, la quale aveva piena disponibilità di un quantitativo notevole di cocaina. Ultimate le formalità di rito, i tre arrestati sono stati tradotti in carcere a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE