VOCE
CORONAVIRUS IN ITALIA
03.02.2022 - 09:41
Mario Draghi
Con il decreto approvato dal consiglio dei ministri e che avrà validità a partire dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, prevista per il prossimo 7 febbraio, il Governo imbocca la strada che porterà, salvo colpi di scena, alla fine dell'emergenza sanitaria. Tra i punti salienti, la fine dello stato di emergenza il prossimo 31 marzo: la misura, ha anticipato infatti il premier, non verrà prorogata. Non solo: allo stesso modo, non sarà rinnovato l'obbligo di portare le mascherine all'aperto, che cadrà quindi dopo l'11 febbraio.
Altra importante novità è la validità a tempo illimitato del green pass per quanti hanno effettuato la terza dose: non sono previsti altri richiami. Grandi novità anche sul fronte della gestione delle quarantene: a breve arriverà infatti il taglio il taglio delle quarantene per i positivi asintomatici e con tre dosi da sette a cinque giorni, mentre a partire dal 31 marzo dovrebbe essere abolita la quarantena per i positivi asintomatici vaccinati.
Il sistema "a colori" delle Regioni rimarrà, ma, anche in zona rossa, non vi saranno restrizioni di alcun tipo per i vaccinati, mentre queste rimarranno per i non vaccinati.
Sul fronte della scuola, poi, ci sono novità davvero importanti. Il decreto, infatti, prevede di ridurre la durata della didattica a distanza, che arriva quindi a 5 giorni, e che rimarrà unicamente per i non vaccinati, fatta eccezione per la fascia dagli 0 ai 6 anni, quella per la quale non è possibile il vaccino.
Negli asili nido e nelle scuole dell’infanzia, di conseguenza, i piccoli frequentanti rimarranno a casa quando in classe ci saranno almeno 5 casi di positività, in luogo dell'unico che, a oggi, basta per mandare tutti in Dad.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE