I mostri del Polesine
BADIA POLESINE
03.03.2022 - 11:30
I video e le foto stanno inondando il web. E sono strazianti. Pesci che boccheggiano in pochi centimetri d'acqua, costretti in posture innaturali che possono solo ritardarne la morte. I volontari hanno fatto tutto quello che potevano, ma non basta. La stragrande maggioranza di questi animali appare condannata, dalla secca dell'Adigetto, alla morte.
A rilanciare la segnalazione, Gabriella Gibin, presidente del coordinamento per la tutela dei diritti degli animali in Polesine.
"Da ieri sera sto ricevendo video e immagini da parte di residenti a Badia Polesine - spiega - che sono rimasti sconcertati dalla moria di pesci nell'Adigetto nella giornata di ieri, 2 marzo 2022. Centinaia sono ancora agonizzanti e, per questo, a seguito dell'allarme, diversi volontari si sono messi in moto per cercare di salvare una parte dei pesci".
"Comprendiamo benissimo che sono mesi che non piove e, per questo motivo, il Po, i fiumi e i canali di bonifica sono in secca così come i fossi in campagna. Le falde si stanno abbassando in maniera preoccupante e l'agricoltura è in ginocchio già da tempo. Tuttavia non è accettabile che centinaia di pesci muoiano in questo modo".
"I pesci boccheggiano, i volontari ne hanno salvati quanti hanno potuto, ma la maggior parte è destinata a morire. Eppure tutto si potrebbe risolvere, programmando lo svuotamento in modo opportuno. Spesso i pesci sono considerati Animali di serie B, invisibili agli occhi di molti. Meriterebbero, invece, lo stesso rispetto degli altri. Chiediamo che venga alzato il livello minimo vitale di acqua per salvare la vita a centinaia di pesci che stanno agonizzando".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>