VOCE
Accademia dei Concordi
05.03.2022 - 16:36
ROVIGO - Taglio del nastro per le nuove aule studio di Palazzo Nagliati. Si è concretizzato uno dei più importanti progetti a cui l’associazione Amici dell’Accademia dei Concordi si stava dedicando da almeno un anno, avendo a cuore un cruciale obiettivo: quello di ridare vita al piano nobile dello storico Palazzo Nagliati per dedicarlo a studenti e giovani lavoratori. Uno spazio accogliente, con ampie stanze luminose che si affacciano su piazza Garibaldi, cuore della città, apre così le sue porte ai cittadini di Rovigo come una dimora della cultura dal volto rinnovato. Il progetto, che ha dato luogo a ben 35 postazioni studio, ha trovato attuazione grazie ai contributi dei soci di Ada e di numerosi cittadini. L’inaugurazione è avvenuta sabato mattina, alla presenza delle autorità e dei finanziatori che hanno partecipato alla raccolta fondi indetta da Ada.
“Questo progetto è stato reso possibile con il contributo dei cittadini, un aspetto dall’enorme valore simbolico - ha esordito il presidente dell’Accademia Giovanni Boniolo - La novità di questo luogo, pensato per i giovani studenti, è il fatto che sarà aperto in orari complementari rispetto a quelli già offerti in Accademia, perciò dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 22, al sabato dalle 10 alle 18 e la domenica dalle 10 alle 13. Qui qualunque ragazzo avrà la possibilità di studiare in un posto dove la bellezza possa anche fungere da stimolo ad apprezzare di più ciò che si studia”.
Le aule sono infatti state impreziosite da alcune opere dell’artista rodigino Gabbris Ferrari, offerte gentilmente in prestito dalla Fondazione Banca del Monte. A seguire, gli interventi delle autorità, tra cui il Prefetto di Rovigo Clemente di Nuzzo, le onorevoli Roberta Toffanin e Antonietta Giacometti e l’assessore regionale Cristiano Corazzari, che ha portato i saluti di Luca Zaia. “Lo Spazio studio Nagliati è la prova di come intorno a un ideale, forti di persone che hanno messo a disposizione la loro professione o il loro generoso sostegno - ha infine affermato la presidente di Ada Lorella Marcantoni - si possano concretizzare grandi obiettivi. Abbiamo bisogno del sostegno di tutti, per cui invito chiunque abbia a cuore la promozione della cultura in città ad associarsi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE