Cerca

Siccità

Il Ponte sul Po in secca: compare il basamento

Incredibile, a Polesella, le colonne del ponte che attraversa il Po sono scoperte fino alla base

"Credo sia una delle prime volte in vita mia che vedo luce sotto le basi piatte delle colonne del ponte. La peggior secca della storia per il nostro Po?". Se lo chiede il sindaco Leonardo Raito che nei giorni scorsi ha fotografato e pubblicato sulla sua pagina Facebook queste incredibili foto del Po in secca.

L'alta pressione che da alcuni giorni ha contribuito a un'evidente esplosione primaverile, ci terrà ancora compagnia solo per qualche giorno e per la precisione fino a Martedì 29 quando l'Italia non subirà ancora particolari scossoni sul fronte meteo.

Le cose invece cambieranno drasticamente da Mercoledì 30 quando un vero e proprio esercito di nubi inizierà a solcare i cieli delle regioni del Centro e del Nord  - Rovigo compersa - dove ci attendiamo anche l'arrivo di importanti piogge. La ragione va ricercata nell'avvicinamento all'Italia di un profondo vortice ciclonico che costringerà l'alta pressione ad una mesta e umiliante ritirata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • diduve

    28 Marzo 2022 - 20:34

    dov'e' la notizia.. a Occhiobello le vediamo gia' da un mese e passa

    Report

    Rispondi

  • diduve

    28 Marzo 2022 - 20:33

    dov'e' la notizia.. a Occhiobello le vediamo gia' da un mese e passa

    Report

    Rispondi