Cerca

Regione

Fotovoltaico, legge regionale entro maggio

In veneto limitazioni ma non divieto assoluto per i terreni agricoli, a patto che sia agrovoltaico

Agrivoltaico, l’impianto salva-terreni

Un impianto agrovoltaico


Il progetto di legge sul fotovoltaico (e in particolare sul fotovoltaico sui terreni agricoli) ha imboccato la strada che dovrebbe portare all'approvazione entro magio.

Il disegno di legge presentato dal leghista Roberto Bet, per normare l’utilizzo del fotovoltaico in Veneto ha passato l'esame (senza voto) della  seconda Commissione consigliare e adesso è atteso al vaglio del Consiglio delle autonomie locali e della Terza commissione, per acquisire i rispettivi pareri di competenza. Poi tornerà in Seconda commissione e, infine, in Consiglio regionale, per il voto definitivo previsto entro maggio. Tempi lunghi, dunque, ma non lunghissimi.

E nel testo compaiono una serie di novità, in gran parte legate al fotovoltaico nelle aree agricole. Se in un primo momento l'intenzione era quella di vietarlo, il testo che ha intrapreso l'iter consigliare presenta delle novità. "Non potendo proibirlo, lo abbiamo limitato", ha spiegato lo stesso Bet al Mattino di Padova.

In pratica nelle zone agricole continuerà a essere possibile installare impianti fotovoltaici ma solo fino a una potenza di un megawatt (limite entro il quale la competenza è comunale ed entro il quale possono produrre energia le comunità energetiche). Inoltre questi impianti dovranno essere rigorosamente di tipo agrovoltaico e sui terreni l'attività agricola dovrà essere quella prevalente (per ogni ettaro di terreno occupato da pannelli fotovoltaici, il proprietario dovrà dimostrare di possedere almeno 20 ettari di terreno disponibili per l’attività agricola). Inoltre il reddito agricolo dovrà superare quello prodotto dall’impianto fotovoltaico. 

Dopo l'approvazione in consiglio le Province avranno tre mesi di tempo per definire le aree di pregio, quelle in cui in cui i pannelli solari non ci potranno essere in nessun caso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400