VOCE
Regione
01.04.2022 - 10:36
Un impianto agrovoltaico
Il progetto di legge sul fotovoltaico (e in particolare sul fotovoltaico sui terreni agricoli) ha imboccato la strada che dovrebbe portare all'approvazione entro magio.
Il disegno di legge presentato dal leghista Roberto Bet, per normare l’utilizzo del fotovoltaico in Veneto ha passato l'esame (senza voto) della seconda Commissione consigliare e adesso è atteso al vaglio del Consiglio delle autonomie locali e della Terza commissione, per acquisire i rispettivi pareri di competenza. Poi tornerà in Seconda commissione e, infine, in Consiglio regionale, per il voto definitivo previsto entro maggio. Tempi lunghi, dunque, ma non lunghissimi.
E nel testo compaiono una serie di novità, in gran parte legate al fotovoltaico nelle aree agricole. Se in un primo momento l'intenzione era quella di vietarlo, il testo che ha intrapreso l'iter consigliare presenta delle novità. "Non potendo proibirlo, lo abbiamo limitato", ha spiegato lo stesso Bet al Mattino di Padova.
In pratica nelle zone agricole continuerà a essere possibile installare impianti fotovoltaici ma solo fino a una potenza di un megawatt (limite entro il quale la competenza è comunale ed entro il quale possono produrre energia le comunità energetiche). Inoltre questi impianti dovranno essere rigorosamente di tipo agrovoltaico e sui terreni l'attività agricola dovrà essere quella prevalente (per ogni ettaro di terreno occupato da pannelli fotovoltaici, il proprietario dovrà dimostrare di possedere almeno 20 ettari di terreno disponibili per l’attività agricola). Inoltre il reddito agricolo dovrà superare quello prodotto dall’impianto fotovoltaico.
Dopo l'approvazione in consiglio le Province avranno tre mesi di tempo per definire le aree di pregio, quelle in cui in cui i pannelli solari non ci potranno essere in nessun caso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE