I mostri del Polesine
CORONAVIRUS IN POLESINE
17.06.2022 - 05:10
Nell’ultima settimana le positività in Polesine sono aumentate del 25%
Ancora contagi oltre 100. Per il terzo giorno di fila le nuove positività da Covid in Polesine sono state oltre 100. La dimostrazione del fatto che la variante Omicron 5 sta davvero colpendo in maniera crescente.
Ieri in Polesine sono stati registrati 119 nuovi positivi, facendo salire il totale da inizio pandemia a 74.503. In Veneto sono stati 3.322 (1.784.112 in totale).
Ed anche il monitoraggio della fondazione Gimbe certifica che nell’ultima settimana i contagi sono cresciuti in tutto il Veneto e in Polesine, dove in una settimana c’è stato un incremento del 25%.
L'elenco dei nuovi casi per 100.000 abitanti dell'ultima settimana suddivisi per provincia: Treviso 330 (+45,5% rispetto alla settimana precedente); Venezia 307 (+50,4%); Padova 276 (+31,9%); Verona 245 (+59,3%); Belluno 241 (+39% rispetto alla settimana precedente); Vicenza 238 (+40,9% rispetto alla settimana precedente); Rovigo 226 (+25,8% rispetto alla settimana precedente).
Nella settimana 8-14 giugno si registra un peggioramento per i casi attualmente positivi per 100.000 abitanti (627) e si evidenzia un aumento dei nuovi casi (42,5%) rispetto alla settimana precedente. Sotto media nazionale i posti letto in area medica (3%) e in terapia intensiva (0,8%) occupati da pazienti Covid-19.
La percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 6% (media Italia 7%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da Covid-19 da meno di 180 giorni, pari al 6,7%;
La percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 11,1% (media Italia 11,3%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell'immediato, pari al 6,2%; il tasso di copertura vaccinale con quarta dose (persone immunocompromesse) è del 16,7% (media Italia 38,2%). il tasso di copertura vaccinale con quarta dose (over 80, ospiti RSA e fragili fascia 60-79) è del 13,3% (media Italia 18,1%).La popolazione 5-11 che ha completato il ciclo vaccinale è pari 32,3% (media Italia 34,8%) a cui aggiungere un ulteriore 3,3% (media Italia 3,4%) solo con prima dose.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>