Ultime notizie
ROVIGO
17.06.2022 - 06:00
Il consigliere Antonio Rossini torna ad attaccare sulla polizia locale e chiede che si aumenti l’organico della polizia locale e che gli agenti possano utilizzare le pistole e i taser, e le moto da tempo ferme in garage.
Rossini incalza la giunta comunale “chiedendo che la “situazione dell’organico della polizia locale di Rovigo abbia provvedimenti urgenti ed indifferibili di rifondazione della struttura su basi di efficienza efficacia ed economicità e gratificazioni che al momento, e non per colpa degli appartenenti al corpo, non sembrano essere politicamente perseguiti né tanto meno sembrano esservi le premesse per metterli in atto”.
Per Rossini “la situazione dell’organico e dell’operatività della polizia locale deve essere oggetto di specifica seduta consiliare dove si possa discutere la proposta di organico in personale mezzi da attribuire, corsi di formazione da istituire anche per l'uso di armi e taser, taser e pistole da dare in dotazione ad una struttura che vanta professionalità di tutto rispetto”.
Inoltre che “sia costituito un gruppo di lavoro per lo studio e la ricerca, in tempi brevi alla soluzione, possibilmente condivisa che consenta di poter disporre di un moderno ed efficiente sistema di tutela della sicurezza dei nostri concittadini. Che vengano al più presto utilizzate le moto che stanno ferme in deposito perdendo valore nel tempo senza venire pienamente adoperate”. E ancora: “Che si fissi un termine massimo entro il quale pianificare corsi di aggiornamento professionale, corsi per uso delle pistole e del taser, corsi di riqualificazione del personale”.
Commenti all'articolo
frank1
17 Giugno 2022 - 09:38
Non è da considerare un arma..ma un dissuasore p r i delinquenti...che non mancano di certo.e per difesa degli agenti stessi,sempre in prima linea.quello che mi meraviglia realmente che qualcuno(a di una certa frangia politica (vi lascio immaginare che sia)...ha definito il taser uno strumento di tortura!! ci rendiamo conto del perchè siamo ridotti in queste situazioni'?
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>