Ultime notizie
BADIA POLESINE
18.06.2022 - 12:00
In sala Soffiantini premiati Giovanni Bottaro, Giorgia Volta, Sofia Cattaneo e Tommaso Karol
Svelati i vincitori di “Versi in abbazia”, il concorso nazionale di poesia dedicato a Clemente Quaglio. Le premiazioni dei vincitori dell’iniziativa ideata dal Comitato biblioteca ed arrivata quest’anno alla sua quarta edizione sono tornate nei giorni scorsi nella sala Soffiantini della Vangadizza dopo i due anni di stop imposti dalla pandemia.
“Dopo due edizioni in video è davvero bello essere qui ed è soprattutto una festa – sono state le parole dell’assessore alla Cultura Valeria Targa - questo evento è nato un po’ in sordina, con l’idea di proporre qualcosa di diverso e grazie ad Eugenia Nardone, ideatrice del concorso, ci siamo proposti di organizzare un evento a livello nazionale".
Quest’anno abbiamo contato oltre 400 partecipanti provenienti da tutta Italia ed il concorso è diventato uno strumento per promuovere Badia e mettere in vetrina la nostra città che ospita l’abbazia della Vangadizza e un teatro Sociale meraviglioso. Ringrazio la giuria per la professionalità e il Comitato biblioteca che ha seguito l’iter grande attenzione. E’ difficile dire quanto tempo e lavoro ci sono dietro questa iniziativa”.
A spiegare brevemente la storia dell’ex monastero, prima di passare alle premiazioni, è stata Annalisa Marini, presidente del Comitato biblioteca. “L’obiettivo di questo concorso – ha quindi sottolineato la numero uno della Bronziero - è proprio quello di far conoscere un territorio come il Polesine e in particolar modo Badia, una realtà davvero interessante”.
Al bando di concorso a tema libero hanno partecipato poeti da tutta Italia, suddivisi in quattro sezioni: in quella dedicata agli Adulti ha primeggiato Giovanni Bottaro di Pisa, seguito da Luca Bressan di Zandobbio (Bergamo) ed Elisabetta Liberatore de L’Aquila. Nella categoria Under 21 il primo premio è andato Giorgia Volta di Legnago, mentre Alessandro Betti di Forlì e Carlotta Collenz di Gorizia si sono aggiudicati rispettivamente il secondo e il terzo posto. Nella classifica dedicata alle scuole secondarie di primo grado è stata Sofia Cattaneo dell’Istituto comprensivo Trento 5 a conquistare il gradino più alto del podio, seguita da Giulia Trombetta del Comprensivo “Il Guercino” di Cento, e da Federico Vecchione del Comprensivo Trento 5. Infine, il primo premio della sezione dedicata alle scuole primarie è andato a Tommaso Karol La Vecchia della classe V di San Bartolomeo Ingaldo.
A Sara Lazzereschi e Giulia Lazzereschi, entrambe di Pontedera, sono andati i riconoscimenti per il secondo e terzo posto. Nel corso dell’evento, condotto dagli attori dell’associazione culturale Zagreo, sono state assegnate anche diverse menzioni speciali, mentre l’Aoeb, l’associazione degli operatori economici badiesi, ha voluto ringraziare Annalisa Marini per la sua “professionalità, presenza e impegno” con l’omaggio di una targa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>