VOCE
LENDINARA
18.06.2022 - 13:00
“Ora tutta la struttura è a posto: dialogheremo con la ditta affinché riprenda l’intervento”
Arriva l’ok alla pensilina e ai parapetti della nuova tribuna del campo di via Perolari. A confermare l’esito positivo del collaudo è l’assessore ai Lavori pubblici, Gino Zatta: “Ora tutta la struttura è collaudata, la prima parte già a novembre e dialogheremo con la ditta perché riprenda i lavori”.
Con l’ultimazione della struttura in ferro il 25 febbraio scorso, infatti, le imprese “senza motivo non si sono più presentate in cantiere”, aveva precisato Zatta. “In data 21 marzo le imprese hanno inviato al Comune una lettera con cui chiedono il riconoscimento dei maggiori oneri esecutivi e risarcimento dei danni per sospensioni delle attività di cantiere per una somma indicativa di circa 150mila euro. Il Rup ha rigettato le richieste e ha imposto la ripresa immediata dei lavori. Il termine contrattualizzato indicativamente è per fine di questo mese".
"Quali possibili scenari, o le ditte riprendono i lavori e consegnano l’opera ultimata e le riserve presentate saranno discusse a tempo debito davanti al giudice a meno che il Rup non raggiunga un accordo prima, oppure sarà prevista la risoluzione del contratto per inadempimento con richiesta delle penali alle imprese ed ultimazione dei rimanenti lavori (non molti) con un affidamento ad altre imprese”.
Un cantiere certamente poco fortunato, dal momento che già nel 2020 ditta che aveva vinto l’appalto per l’esecuzione del primo stralcio alla fine del 2019, la ditta Pro Edil srl di Milano, dopo l’abbattimento della precedente tribuna, aveva comunicato l’impossibilità di far fronte agli adempimenti, abbandonando il cantiere in via definitiva il 18 febbraio, quando era stata disposta la risoluzione in danno all’appaltatore. Il 16 marzo erano poi stati eseguiti gli adempimenti burocratici contattando la seconda ditta in graduatoria, la Rti tra Atheste Costruzioni srl e Marchetto Srl di Este, alla quale erano stati assegnati i lavori il 7 maggio.
Si era poi presentato il problema dei pilastri prefabbricati che sono stati posati dalla ditta originariamente affidataria, che presentavano dei lievi disallineamenti, “compresi nelle tolleranze esecutive – aveva precisato allora Zatta – tali però da necessitare l'adeguamento delle strutture metalliche della copertura, che a questi sono collegate. Situazioni del genere sono solite negli appalti in particolar modo quando subentra un’impresa in un lavoro iniziato da altri. Era necessario apportare alcune modifiche funzionali, per circostanze impreviste e imprevedibili, per cui il direttore dei lavori ha proposto una perizia suppletiva e di variante”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE