VOCE
ROSOLINA
20.06.2022 - 21:30
Lo storico evento è in programma per il 13 luglio, con una nuova filosofia l’assessore Alessandra Patrian: “Facciamo rete e promuoviamo il territorio”
La storica “Caminà per la pineta sotto le stelle”, gara podistica amatoriale che viene organizzata dal 1984 dagli operatori turistici di Rosolina, è il progetto su cui punta il Comune per la valorizzazione turistica della località balneare.
E’ questo il progetto presentato da Rosolina a “Green Lab 2022”, il laboratorio di idee, progetti ed iniziative che, tra turismo e sostenibilità ambientale, ha visto riunirsi, la settimana scorsa, i dieci sindaci del litorale veneto nell’ambito del Summit del mare. Un evento, organizzato proprio dalla Conferenza dei Sindaci della costa veneta, si propone di indirizzare le amministrazioni verso la presentazione di un progetto a carattere locale volto alla promozione di iniziative legate alla sostenibilità ambientale.
A rappresentare Rosolina era presente anche il sindaco Michele Grossato e l’assessore al turismo Alessandra Patrian. In questo ambito, hanno svelato il loro progetto riguardante l’evento “Caminà per la pineta sotto le stelle”, che oggi riproposta attraverso una riscoperta dello spirito del tempo, con l’obiettivo di offrire, a quanti si trovano a trascorrere qui la propria vacanza, un’occasione per stringere nuove amicizie, potendo, al tempo stesso, apprezzare la magia di passeggiare sul far della sera tra la pineta della località, perla del Delta del Po.
Un’iniziativa - ha spiegato il sindaco Grossato nel presentare il progetto, che, calendario degli eventi alla mano, si terrà il 13 luglio prossimo, alle 21, con partenza dalla centralissima viale dei Pini e arrivo al centro congressi di piazzale Europa.
Al termine, un momento di convivialità per tutti i partecipanti con prodotti a chilometro zero per la promozione delle attività locali ed ecosostenibili.
Anche il progetto di Rosolina si trova tra quelli che sono ammessi al voto per decretare quello che poi, risultato vincitore, troverà risalto - anche per la località - su larga scala. Le modalità, per consultare i progetti promossi dalle diverse realtà ed esprimere la propria preferenza, sono consultabili, da subito, sul sito spiaggevenete.eu ed, entro breve, anche sul sito istituzionale del Comune di Rosolina.
Un’iniziativa che rende particolarmente orgogliosa anche l’assessore Patrian secondo la quale “si tratta di un importante evento di promozione del territorio che, attraverso la regia della Conferenza dei sindaci della costa veneta, permette di realizzare una rete tra le realtà del litorale, imprescindibile per condividere un percorso comune di crescita e di valorizzazione turistica delle nostre località”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE