Cerca

LA GRANDE SICCITA'

Acqua razionata: vietate piscine e lavare l'auto. E multe

I sindaci hanno firmato o stanno per firmare l'ordinanza

Acqua razionata: vietate piscine e lavare l'auto. E multe

Ci siamo: è il momento di un primo razionamento dell'acqua in Bassopolesine. Alcuni sindaci hanno già firmato l'ordinanza, altri lo faranno a brevissimo. E' un primo passo compiuto alla luce della eccezionale siccità che sta colpendo tutta Italia, ma che in Bassopolesine è acuita dal fenomeno del cuneo salino: con i Po ridotto ai minimi storici, l'acqua salata del mare risale per chilometri e chilometri lungo il fiume, rendendone impossibile l'utilizzo per l'irrigazione.

Vietato lavare cortili e piazzali, divieto assoluto di lavare la macchina (o altri veicoli a motore...) in giardino, e no al riempimento di vasche da giardino, fontane ornamentali e simili. Vietato anche innaffiare orti e giardini dalle 7 del mattino a mezzanotte. Per chi sgarra, previste multe da 25 a 500 euro.

Lo prevede l’ordinanza, concordata da sindaci e Acquevenete, e che a stretto giro è stata emanata dai Comuni di Porto Tolle, Ariano nel Polesine, Taglio di Po e Corbola, ovvero i Comuni dell’estremo Delta del Po maggiormente interessati dalla risalita del cuneo salino.

Nell’ordinanza, si impone a tutti i cittadini “un uso estremamente accorto dell’acqua fornita dal pubblico acquedotto” e si chiede agli utenti “di impiegare l’acqua esclusivamente per gli usi alimentari e igienico-sanitari”. Dunque, previsto l’assoluto divieto di impiegare l’acqua potabile fornita dall’acquedotto pubblico per il lavaggio di cortili e piazzali, per il lavaggio dei veicoli e per riempire vasche e fontane. Esclusi dal divieto, ovviamente, i servizi di igiene urbana, il verde sanitario-ospedaliero e l’utilizzo zootecnico o produttivo dell’acqua potabile, regolarmente autorizzato. Resta consentito innaffiare gli orti e i giardini privati nelle ore notturne: da mezzanotte alle 7.

Il documento approvato dai sindaci invita tutti a riparare prontamente le perdite, anche minime, di rubinetti e sciacquoni e se possibile limitare la ricarica di questi ultimi diminuendo il volume del serbatoio. E ancora: utilizzare lavatrici e lavastoviglie solo a pieno carico, preferire la doccia al bagno senza far scorrere l’acqua mentre ci si insapona e installare sui rubinetti dispositivi frangigetto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • diduve

    24 Giugno 2022 - 18:17

    In cantina ho gia' 8 barili da 100 litri.. Non faccio morire il mio orto perche' anziche' migliorare gli acquedotti e creare invasi idrici spendiamo per mandare armi all'Ucraina...

    Report

    Rispondi

  • diduve

    24 Giugno 2022 - 18:15

    Tanto io la lavo di notte...

    Report

    Rispondi

  • diduve

    24 Giugno 2022 - 18:15

    Tanto io la lavo di notte...

    Report

    Rispondi