VOCE
LA GRANDE SICCITA'
23.06.2022 - 16:43
Ci siamo: è il momento di un primo razionamento dell'acqua in Bassopolesine. Alcuni sindaci hanno già firmato l'ordinanza, altri lo faranno a brevissimo. E' un primo passo compiuto alla luce della eccezionale siccità che sta colpendo tutta Italia, ma che in Bassopolesine è acuita dal fenomeno del cuneo salino: con i Po ridotto ai minimi storici, l'acqua salata del mare risale per chilometri e chilometri lungo il fiume, rendendone impossibile l'utilizzo per l'irrigazione.
Vietato lavare cortili e piazzali, divieto assoluto di lavare la macchina (o altri veicoli a motore...) in giardino, e no al riempimento di vasche da giardino, fontane ornamentali e simili. Vietato anche innaffiare orti e giardini dalle 7 del mattino a mezzanotte. Per chi sgarra, previste multe da 25 a 500 euro.
Lo prevede l’ordinanza, concordata da sindaci e Acquevenete, e che a stretto giro è stata emanata dai Comuni di Porto Tolle, Ariano nel Polesine, Taglio di Po e Corbola, ovvero i Comuni dell’estremo Delta del Po maggiormente interessati dalla risalita del cuneo salino.
Nell’ordinanza, si impone a tutti i cittadini “un uso estremamente accorto dell’acqua fornita dal pubblico acquedotto” e si chiede agli utenti “di impiegare l’acqua esclusivamente per gli usi alimentari e igienico-sanitari”. Dunque, previsto l’assoluto divieto di impiegare l’acqua potabile fornita dall’acquedotto pubblico per il lavaggio di cortili e piazzali, per il lavaggio dei veicoli e per riempire vasche e fontane. Esclusi dal divieto, ovviamente, i servizi di igiene urbana, il verde sanitario-ospedaliero e l’utilizzo zootecnico o produttivo dell’acqua potabile, regolarmente autorizzato. Resta consentito innaffiare gli orti e i giardini privati nelle ore notturne: da mezzanotte alle 7.
Il documento approvato dai sindaci invita tutti a riparare prontamente le perdite, anche minime, di rubinetti e sciacquoni e se possibile limitare la ricarica di questi ultimi diminuendo il volume del serbatoio. E ancora: utilizzare lavatrici e lavastoviglie solo a pieno carico, preferire la doccia al bagno senza far scorrere l’acqua mentre ci si insapona e installare sui rubinetti dispositivi frangigetto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE