Cerca

VILLAMARZANA

Addio Claudio. "Hai lottato come un leone"

Si è spento nella serata di martedì, subito dopo la veglia di preghiera celebrata per lui

Il sindaco Claudio Gabrielli era notissimo e profondamente amato

Era un uomo forte, il sindaco di Villamarzana Claudio Gabrielli. E con la forza di un leone ha affrontato, per oltre due anni, la malattia che alla fine, martedì sera verso le 21.30, se lo è portato via. Aveva 67 anni. Lascia l’amata moglie Cinzia, le tre figlie Elisa, Giulia ed Emily e un piccolo esercito di otto nipotini, che stravedevano per lui.

Ma è tutto il paese, ora, a sentirsi orfano. Quel paese che, mentre Claudio se ne andava, si era riunito in chiesa per pregare per lui. Una veglia voluta dal parroco, don Silvio Baccaro, in accordo con la famiglia, e convocata soltanto poche ore prima quando si era saputo che le condizioni del sindaco si erano aggravate. Villamarzana si è stretta attorno a Claudio e alla sua famiglia: la chiesa era praticamente piena. La notizia della morte di Gabrielli, arrivata in paese poco la fine della funzione, ha ferito tutti come una coltellata.

E ben presto, un’ondata di commozione ha scosso tutto il Polesine. Il prefetto, Clemente Di Nuzzo, ieri ha voluto rendere omaggio personalmente alla salma del sindaco, e “nel porgere le condoglianze alla moglie e ai figli - si legge in una nota della prefettura - ha ricordato la correttezza, il rigore morale e la sua grande capacità di amministrare la comunità, riservando attenzione ad ogni singolo cittadino”.

Ma anche tantissimi sindaci, tra martedì sera e ieri mattina, hanno voluto tributare un omaggio al loro collega. Il vicino Comune di Arquà ha ufficialmente espresso “le più sentite condoglianze ai familiari e ai concittadini del sindaco Claudio Vittorino Gabrielli per la sua dolorosa e prematura scomparsa”; mentre Gian Pietro Rizzatello, sindaco di Costa, lo ha ricordato con una foto e “un abbraccio affettuoso alla tua bella famiglia e condoglianze a tutta la vicina comunità di Villamarzana. Ciao Claudio, un amico ma soprattutto un grande sindaco”.

Ma sono innumerevoli i messaggi di cordoglio che si sono susseguiti per l’intera giornata, tra cui quello della deputata badiese Antonietta Giacometti: “Intendo esprimere un personale cordoglio unito ad un abbraccio a tutta la comunità di Villamarzana per la prematura scomparsa del sindaco Claudio Gabrielli - le sue parole - chi come me ha avuto l’occasione, ma soprattutto l’onore di conoscere ed incontrare personalmente questa grandissima persona prima ancora di un bravo sindaco, lo ricorderà certamente con immensa gratitudine. Alla famiglia le mie più sentite condoglianze ed un grande abbraccio. Ciao Claudio”.

Claudio Gabrielli, di professione dirigente del consorzio Trasportatori Artigiani Rodigini, con un’esperienza quarantennale nel settore, era da sempre un appassionato militante politico e da circa vent’anni faceva parte dell’amministrazione comunale di Villamarzana, prima come consigliere comunale e poi come vicesindaco nella giunta di Valerio Galvan. Nel 2011, poi, si era candidato sindaco per la prima volta perdendo di soli cinque voti la sfida proprio contro Galvan. Un appuntamento, quello con la fascia tricolore, soltanto rimandato di cinque anni: nel 2016 è risultato vincitore di una corsa a tre con il 44% dei consensi, per poi essere confermato nell’ottobre scorso con il 69% dei voti.

Un’elezione, quella di meno di nove mesi fa, affrontata mentre già lottava contro la terribile malattia che lo aveva aggredito e che, in quel momento, Claudio sembrava essere riuscito a mettere all’angolo. Poi, nelle ultime settimane, il peggioramento delle sue condizioni di salute, fino a martedì sera.

Ora il Comune di Villamarzana sarà guidato dal suo vice, Daniele Menon, che di fatto già da qualche settimana aveva preso il timone pur restando in contatto quotidiano con Gabrielli, che finché le forze glielo hanno consentito ha continuato ad occuparsi, anche da casa, degli “affari” del Comune. Menon resterà alla guida del paese fino al primo turno elettorale utile, con tutta probabilità quello della prossima primavera (in Polesine andranno al voto anche Adria, Porto Tolle e Trecenta) quando i cittadini di Villamarzana saranno chiamati nuovamente al voto. Un appuntamento, quello con le urne, di cui per una volta tutti avrebbero fatto volentieri a meno.

I funerali del sindaco saranno celebrati venerdì mattina alle 10 nella chiesa di Villamarzana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400