Cerca

PORTO TOLLE

Razionamento dell'acqua: si decide già oggi

L'emergenza siccità si sta facendo insostenibile

Razionamento dell'acqua: si decide già oggi

Acqua razionata nei rubinetti di Porto Tolle. E’ la decisione che potrebbe arrivare oggi, nel corso dell’incontro tra il sindaco Roberto Pizzoli e i tecnici di Acquevenete, che dovranno valutare la situazione. Il cuneo salino, infatti, è risalito per circa dieci chilometri e ha raggiunto la centrale di prelievo di Porto Tolle, che alimenta i rubinetti della zona.

“Dobbiamo decidere cosa fare - conferma Pizzoli - di sicuro ci sarà un’ordinanza per regolamentare l’utilizzo dell’acqua potabile, anche se ancora non abbiamo deciso in che forma”. Acquevenete, in ogni caso, è attrezzata a far fronte all’emergenza anche tramite l’utilizzo di desalinatori. Ma il grande fiume è ormai ridotto a un terzo rispetto alla sua portata media, e il prelievo dell’acqua è sempre più complicato.

Una situazione che sta mettendo in seria difficoltà anche l’agricoltura. “Direi che la situazione dei campi è addirittura più critica - dice ancora Pizzoli - l’irrigazione è ferma ormai da una settimana intera. Il Consorzio di bonifica sta facendo il possibile per garantire gli approvvigionamenti, ma senza precipitazione è davvero difficile andare avanti. Gli agricoltori non riescono ad irrigare e il rischio concreto è quello di perdere le nostre produzioni. Per questo stiamo parlando anche con la Regione, oltre che con le associazioni di categoria dell’agricoltura, per ottenere lo stato di calamità”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400