Cerca

CANDA

E’ un debutto da incorniciare!

Per la compagnia “I Ruscoletti”, con la commedia scritta e diretta da Manuela Tavian

E’ un debutto da incorniciare!

Gli attori che hanno preso parte alla performance

Per la compagnia “I Ruscoletti”, con la commedia scritta e diretta da Manuela Tavian

È stato un bellissimo debutto quello della compagnia teatrale “I Ruscoletti” a San Salvaro all’interno della rassegna “Nemo a Teatro” con la nuova commedia brillante “Cossa ghè vegnù che l’è svegnù” scritta e diretta da Manuela Tavian.

Si tratta di un lavoro in due atti dalla trama semplice e coinvolgente. C’è un testamento, una famiglia con un passato da rivedere e superare, due sorelle una contro l’altra per motivi di cuore e una serie di verità che si vanno via via rivelando e che faranno cambiare la percezione di chi fosse in vita la matriarca della famiglia.

Un pubblico numeroso e desideroso di risate e spensieratezza, ha accolto la compagnia candese dopo due anni di stop.

“Non è stato facile – commentano gli attori – ripartire e ritrovare il clima e la fluidità perduti ma avevamo bisogno di tornare sul palco per ritrovare la magia di lavorare insieme e sorridere”.

“Ringrazio il sindaco di Urbana, Marco Balbo e il sindaco di Canda, Alessandro Berta per la presenza e le parole di apprezzamento – sottolinea Manuela Tavian – la Pro loco di San Salvaro per la squisita accoglienza e la gentilezza riservateci e per la visita al museo delle antiche vie che ci ha permesso di tuffarci in uno stralcio di storia del territorio davvero importante ed interessante”.

I Ruscoletti, compagnia fondata nel 2005 ha al suo attivo 17 anni di teatro, la varietà di genere ha sempre caratterizzato i vari lavori, dal sacro al profano, dallo storico/folcloristico al brillante.

Gli attori della nuova commedia “Cossa ghè vegnù che l’è svegnù” sono Dalila Ferrighi, Alessio Faccioli, Rino Balzani, Luisa Brandalese, Federica Broglio, Francesco Fioratto, Annamaria Sterza e Manuela Tavian. Tecnici Marco Marcello e Flavio Dall’Aglio. I proventi saranno devoluti alle adozioni a distanza che la compagnia sostiene da anni. Per info 348 7353232, fb “compagnia teatrale i Ruscoletti”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400