VOCE
CANDA
27.06.2022 - 15:50
Gli attori che hanno preso parte alla performance
Per la compagnia “I Ruscoletti”, con la commedia scritta e diretta da Manuela Tavian
È stato un bellissimo debutto quello della compagnia teatrale “I Ruscoletti” a San Salvaro all’interno della rassegna “Nemo a Teatro” con la nuova commedia brillante “Cossa ghè vegnù che l’è svegnù” scritta e diretta da Manuela Tavian.
Si tratta di un lavoro in due atti dalla trama semplice e coinvolgente. C’è un testamento, una famiglia con un passato da rivedere e superare, due sorelle una contro l’altra per motivi di cuore e una serie di verità che si vanno via via rivelando e che faranno cambiare la percezione di chi fosse in vita la matriarca della famiglia.
Un pubblico numeroso e desideroso di risate e spensieratezza, ha accolto la compagnia candese dopo due anni di stop.
“Non è stato facile – commentano gli attori – ripartire e ritrovare il clima e la fluidità perduti ma avevamo bisogno di tornare sul palco per ritrovare la magia di lavorare insieme e sorridere”.
“Ringrazio il sindaco di Urbana, Marco Balbo e il sindaco di Canda, Alessandro Berta per la presenza e le parole di apprezzamento – sottolinea Manuela Tavian – la Pro loco di San Salvaro per la squisita accoglienza e la gentilezza riservateci e per la visita al museo delle antiche vie che ci ha permesso di tuffarci in uno stralcio di storia del territorio davvero importante ed interessante”.
I Ruscoletti, compagnia fondata nel 2005 ha al suo attivo 17 anni di teatro, la varietà di genere ha sempre caratterizzato i vari lavori, dal sacro al profano, dallo storico/folcloristico al brillante.
Gli attori della nuova commedia “Cossa ghè vegnù che l’è svegnù” sono Dalila Ferrighi, Alessio Faccioli, Rino Balzani, Luisa Brandalese, Federica Broglio, Francesco Fioratto, Annamaria Sterza e Manuela Tavian. Tecnici Marco Marcello e Flavio Dall’Aglio. I proventi saranno devoluti alle adozioni a distanza che la compagnia sostiene da anni. Per info 348 7353232, fb “compagnia teatrale i Ruscoletti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 