VOCE
LENDINARA
27.06.2022 - 18:30
Notte Bianca con mille iniziative, dai gonfiabili, ai mercatini, a tantissime altre idee
Un vero e proprio successo la Notte Bianca che ha animato il centro storico di Lendinara sabato 25 giugno, una serata che si è unita all'occasione della Festa Diocesana delle Famiglie.
“Siamo davvero soddisfatti del lavoro fatto” , ha commentato Claudio Martello, presidente della Pro Loco, che insieme all’Amministrazione Comunale, all’Associazione Gusto Italiano e ad Asvicol, ha organizzato una notte di animazione per la città.
In tantissimi non hanno voluto mancare a questo evento, sia da Lendinara che da fuori città e da tutto il Polesine, con soddisfazione anche degli esercenti del centro.
Il centro storico di Lendinara si è animato infatti con il mercatino notturno di artigianato artistico e creativo con rassegna dei prodotti tipici, con i gonfiabili per i bambini in Piazza Risorgimento e l’esibizione dell’asd Wip Academy lungo Riviera Mazzini.
Apprezzatissimo anche l’intervento del gruppo folkloristico I Bontemponi, che hanno coinvolto tutte le persone che hanno affollato il centro storico con lo spettacolo “Come quando se cantava”, con tante risate. Anche Palazzo Malmignati è stato aperto per un’emozionante visita notturna ai saloni che ospitano la pregiata mostra “Da ogni capo del mondo”.
Per la prima volta in occasione di un evento laico è stata organizzata anche la festa diocesana delle famiglie, un evento che si inserisce all’interno del X Incontro Mondiale delle Famiglie, in programma a Roma dal 22 al 26 giugno.
La Festa è iniziata con la S. Messa all’aperto, sul piazzale esterno del Duomo di Santa Sofia, che ha accolto più di duecento fedeli, presieduta dal Vescovo Pierantonio Pavanello, per poi proseguire fino a mezzanotte con tutta una serie di Workshop e di iniziative organizzate in tutto il centro di Lendinara.
Commenti all'articolo
frank1
28 Giugno 2022 - 11:37
Il tasso di positività degli ultimi 7 giorni (nuovi casi riscontrati sul totale delle persone testate nel periodo) è pari al 9,92%. Le nuove guarigioni sono state 154; sono 2.692 le persone attualmente positive in provincia. DECESSI Dobbiamo, purtroppo, segnalare il decesso di una persona residente in provincia di Rovigo con positività al Covid-19, deceduta presso le nostre strutture. Era ricover
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE