VOCE
PETTORAZZA
29.06.2022 - 18:30
Si chiama Benedetta Fugalli, ha 19 anni, e la sua passione è l’arbitraggio. Proprio così: le piace il calcio fin da quando era bambina e quindi ha deciso di intraprendere una strada che con il suo fischietto l’ha portata sui campi di calcio di tutto il Polesine.
“Studio all’università, frequento il primo anno di giurisprudenza - racconta Benedetta - sono sempre stata amante del calcio. Fin da piccola andavo a vedere le partite con la mia famiglia. Poi per caso un pomeriggio, navigando su internet, mi è uscito un video pubblicitario del corso arbitri di una sezione Aia e da lì ho voluto buttarmi in questa nuova esperienza”.
Benedetta ora è arbitro da quasi cinque anni: dopo l’esame superato il 22 dicembre 2017 ha iniziato subito ad arbitrare i Giovanissimi provinciali ed è molto orgogliosa di quanto è riuscita a raggiungere fin’ora.
Essere un arbitro donna non è un problema per Benedetta, anzi. “A parte in qualche occasione dove la differenza di genere me l’hanno ‘fatta pesare’, quando scendo in campo, mi sento un arbitro, non un arbitro donna - continua la ragazza - per me questo è importante, perché così siamo in grado di confrontarci con i nostri colleghi e traiamo sempre più stimoli. E’ una scuola che insegna tante cose utili non solo per l’arbitraggio, ma anche per la vita, ad esempio a prendere una decisione”.
Benedetta ha entusiasmo da vendere e anche tanti progetti per il futuro. “Con il passare delle categorie, ho acquisito una grande voglia di ambire sempre allo scalino più in alto - conclude - mi piace ragionare per step, pormi sempre obiettivi vicini per poterli raggiungere, così da pormene altrettanti di nuovi”.
Nella sezione Aia Rovigo ci sono sei ragazze: Greta Pasquesi è a livello regionale e ricopre il ruolo di assistente; le altre 5, Anna, Benedetta, Daniela e Maddalena sono tutte arbitro e coprono le categorie dai Giovanissimi provinciali alla Seconda categoria. “Dal settembre scorso siamo state inserite nel Progetto donne Cra Veneto. Siamo un gruppo di ragazze di tutta la regione e di tutte le categorie, dalle provinciali, alle regionali e fino alle nazionali, siamo seguite dal componente del Cra Veneto Francesca Crispo sia a livello tecnico e sia a livello atletico, supportata dal referente atletico del Filippo Spolverato. E’ davvero una bellissima esperienza”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE