Cerca

IUS SCHOLAE

"Sei italiano se studi in Italia": è scontro

La proposta di legge approda alla Camera per la discussione

"Sei italiano se studi in Italia": è scontro

Approda oggi, mercoledì 29 giugno, alla Camera dei Deputati la proposta di legge sullo Ius Scholae.  Il testo messo a punto punta a riconoscere il ruolo della scuola consentendo a quasi un milione di under 18 (nati in Italia o arrivati entro i 12 anni) la possibilità di chiedere la cittadinanza italiana dopo aver frequentato "almeno 5 anni di scuola".

Martedì 28 giugno, nel voto della commissione Affari costituzionali che ha approvato il mandato al relatore, la maggioranza si è divisa e la Lega ha votato contro, assieme a Fratelli d’Italia. Contrario anche il voto di Annagrazia Calabria, di Forza Italia (mentre non è chiaro se l’altra rappresentante del partito di Berlusconi nella commissione, Renata Polverini, abbia votato a favore o si sia astenuta).

Se, quindi, il centrosinistra, M5S incluso, appare sostanzialmente concorde sulla proposta, il centrodestra si presenta invece spaccato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    29 Giugno 2022 - 12:17

    per qualche fazione politica,ecco le loro priorita';quali bollette..quali prezzo carburanti..quali il lavoro che non esiste piu'...ecco dic he si occupano;alle prossime elezioni,invito tutti a ricordarselo!! i nomi sono facilmente reperibili,..assieme all'appartenenza politica!!

    Report

    Rispondi