VOCE
MONETA ELETTRONICA
30.06.2022 - 18:30
Da oggi, multe agli esercenti e ai professionisti che non accettano pagamenti col Pos, ossia con la moneta elettronica, che sia carta di credito o bancomat. Una normativa, quella che impone l'accettazione di questa tipologia di pagamento, che esiste da tempo, mentre le sanzioni sono state introdotte solo di recente. E sono in vigore, appunto, da oggi, giovedì 30 giugno.
In questo modo, diventa quindi effettivo quanto era stato disposto dal decreto legge numero 36, entrato in vigore il 30 aprile scorso, per definire le sanzioni per quanti rifiutano transazioni con il Pos, ossia con moneta elettronica.
Le multe saranno composte da un fisso di 30 euro e da una quota variabile pari al 4% della transazione che è stata rifiutata. Importante precisare come non si tratti di una disposizione che vale solo per commercianti: anche i professionisti saranno tenuti al medesimo obbligo. Tra questi avvocati, notai, commercialisti e medici.
Parallelamente, è stato previsto anche un sistema di incentivi per dotarsi di strumenti per accettare il pagamento elettronico, in base al fatturato definite dal decreto legge n. 99 del 30 giugno 2021. Il bonus, erogato come credito di imposta, può arrivare fino a un massimo di 160 euro, ma è diverso in base al fatturato dichiarato nell’anno precedente all’acquisto. Fino a 200 mila euro il bonus può coprire il 70 per cento dell’acquisto, tra i 200 mila euro e un milione arriva al 40 per cento e tra gli 1 e i 5 milioni arriva al 10 per cento. Chi decide di acquistare insieme al Pos anche uno strumento per gli scontrini telematici può avere un ulteriore credito di imposta da 320 euro, anche in questo caso però ci sono delle variazioni della percentuale coperta in base al fatturato.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE