Cerca

BADIA POLESINE

Le barriere che discriminano andranno giù!

Il programma dell'amministrazione comunale

Il Comune impegna le ditte ad abbattere le barriere architettoniche

Un piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche tra le proposte dell’assessore Stefano Baldo, una delle riconferme di questo secondo mandato guidato da Giovanni Rossi.

In sede di consiglio comunale, l’assessore Stefano Baldo, alla sua seconda esperienza amministrativa dopo il debutto di cinque anni fa, ha proceduto a presentare idee ed iniziative da portare avanti nel corso della consiliatura appena iniziata per quanto concerne le deleghe di sua competenza, vale a dire urbanistica, bilancio, tributi e sport.

“Un primo obiettivo è la stesura del Peba-Piano eliminazione barriere architettoniche - ha esordito l’assessore comunale - alcuni interventi sono già stati attuati ma è necessario creare un progetto più strutturato che possa portare ad una graduale e costante eliminazione di tutti gli ostacoli. Dopo l’approvazione di tre piani interventi, si vuole completare l’iter di approvazione del sesto, che consentirà di dare nuove opportunità di intervento ai cittadini e di rendere operativo il nuovo regolamento edilizio".

"Tra le azioni da portare avanti vi è anche il completamento del progetto dei crediti edilizi, di nuove varianti verdi e successivamente anche di nuovi piani interventi. Altro obiettivo riguarda l’aggiornamento del Sistema informativo territoriale che, nonostante sia attivo, ha bisogno di un aggiornamento e di una revisione affinché diventi strumento ancora più efficace”.

“Per quanto riguarda il referato relativo a bilancio e tributi - ha ripreso Baldo - si proseguirà a lavorare sulla continuità di quanto fatto negli anni precedenti e quindi sull’operazione di risanamento dell’ente. Molte problematiche creavano una situazione di ingessatura dei bilanci; con l’attività svolta nelle ultime due legislature si è riusciti a migliorare la situazione, passando da circa 8 milioni di debito agli attuali quattro milioni”.

Relativamente alla delega allo sport, l’esponente della giunta ha rimarcato come sia “importante dare continuità alle nostre realtà sportive che oltre a formare giovani atleti svolgono un’importante attività sociale. Per questo continueremo la nostra collaborazione con tutte le realtà presenti nel territorio, garantendo loro il nostro supporto per l’utilizzo e la gestione degli impianti sportivi. Per molte attività, continuerà la simbiosi anche con l’assessorato alla cultura, cercando di creare la miglior collaborazione tra le associazioni”.

In apertura, l’assessore ha anche voluto ringraziare i cittadini “che ci hanno permesso di iniziare questo nuovo percorso” e il sindaco Giovanni Rossi “per la fiducia che mi è stata data con la riconferma della delega di assessore; in questi anni si è sempre speso per aiutarci nel nostro lavoro e ci ha sempre supportati”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400