VOCE
IL CASO
30.06.2022 - 14:30
Partita alla Camera dei deputati la discussione della proposta di legge che intende apportare importanti modifiche alla disciplina della cannabis, dalla quale si ricava la sostanza stupefacente marijuana. Un testo, quello proposto, che va verso un allentamento delle restrizioni e dei divieti. Tra i sostenitori di questo cambiamento, per molti versi epocali, Cinque Stelle e Partito Democratico, mentre il centrodestra, sostanzialmente compatto, appare assolutamente contrario, riunendo su questa posizione Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia.
Uno dei punti qualificanti e senza dubbio più "forti" dell'intero "pacchetto", la legalizzazione della coltivazione a scopo personale, con un limite di quattro piante di cannabis, e della detenzione, sempre a scopo personale, di marijuana.
Se, poi, da una parte si allargherebbero le maglie della normativa, dall'altra verrebbero introdotte attività di formazione, per parlare dei danni provocati in termini di dipendenza e di ricadute sulla salute dell'utilizzo di stupefacenti.
“L’inizio dell'esame in Aula della legge che depenalizzazione la coltivazione domestica di quattro piante di cannabis segna una giornata storica per il nostro Paese, ancorato a vecchie e fallimentari politiche antidroga di stampo repressivo”, ha detto Mario Perantoni del M5s, relatore del provvedimento e presidente della commissione Giustizia che ha licenziato il testo
"Fratelli d'Italia è totalmente contraria alla proposta di legge sulla cannabis e riteniamo che queste modifiche siano solo uno strumento per facilitare la sua legalizzazione, incentivando la diffusione e l'utilizzo di sostanze psicotrope”, ha invece affermato in Aula il deputato di Fratelli d'Italia, Ciro Maschio
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE