VOCE
PORTO VIRO
30.06.2022 - 09:30
Presente il primo cittadino Valeria Mantovan: “Grande occasione di crescita per tutti”
Nei giorni scorsi, la delegazione degli studenti messicani, in Polesine per le iniziative legate alla Madonna di San Juan de Los Lagos, si è esibita nella comunità di Villaregia.
Sono circa 40 gli ospiti della comunità. “Durante questi giorni - spiega il responsabile della comunità di Villaregia, Josè Mariano Romaguera - hanno fatto diverse visite in tanti Comuni polesani e sono stati ricevuti dalle istituzioni. Qui a Villaregia hanno presentato canti e balli di diverse regioni del Messico, attraverso i quali hanno portato un messaggio di pace e fraternità fra le nazioni. Abbiamo accolto questi giovani nella nostra struttura di Ca’ Pisani”.
Presente all’evento anche il sindaco Valeria Mantovan: “E’ un onore per me essere qui con voi - le sue parole - ringrazio molto padre Mariano e soprattutto questi giovani che vengono dal Messico. Ringrazio di cuore a nome della città di Porto Viro, perché queste esperienze fanno bene al nostro territorio e lo fanno crescere. Vi sono grata e spero che ci siano anche altre occasioni per incontrarci”.
“Polesine chiama Messico” è un grande evento culturale itinerante, per la promozione di nuove relazioni culturali fra i due Paesi. Uno scambio culturale che coinvolge il Cur di Rovigo e l’università Tec di Monterrey; e che si dipana attraverso i gemellaggi che hanno coinvolto il gruppo folkloristico I Bontemponi di Bottrighe e la Corale San Francesco di Taglio di
Le celebrazioni per l’intronizzazione della Madonna di San Juan de Los Lagos si svolgono nella chiesa parrocchiale di San Luigi Gonzaga di Panarella, frazione di Papozze. si tratta di sette giorni di incontri, cerimonie e spettacoli il cui ricavato verrà devoluto all’associazione Bandiera Gialla di Rovigo per favorire l’accoglienza dei bambini profughi dell’Ucraina, con attori d’eccezione i giovani studenti dell’università Tec di Monterrey che rappresentano il folclore del Messico nelle principali piazze del Polesine.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE