VOCE
CUR ROVIGO
30.06.2022 - 19:30
Da oggi, giovedì 30 giugno, è online il nuovo sito del Consorzio Università Rovigo, con cui viene presentata la nuova immagine dell’Ente.
Da più di 25 anni il Cur opera al servizio del territorio, costruendo ed edificando la presenza dell’università nella città di Rovigo e nel Polesine e fornendo servizi a due università prestigiose come quelle di Padova e Ferrara.
"L’Ente - spiega la nota stampa di presentazione dell'evento - ha deciso di rivedere tutta la propria immagine, in modo da testimoniare tutte le attività che negli anni si sono andate aggiungendo. Il Consorzio ha infatti intrapreso un percorso di crescita costante, stringendo legami sempre più stretti con il territorio. Nel corso degli anni, con la nascita di nuovi corsi, è stata ampliata la platea dei servizi, altresì mettendo a disposizione strutture di accoglienza e attivando molteplici
convenzioni".
“Il Consorzio - afferma Diego Crivellari, Presidente del Cur -, nato come promotore di cultura e sviluppo, oggi offre agli studenti servizi fondamentali come gli oltre 20mila volumi della biblioteca, le segreterie didattiche e un sostegno costante durante il percorso di studi. Studentesse e studenti hanno l’opportunità di partecipare a incontri di orientamento e seminari di approfondimento. Possono inoltre accedere a borse di studio ed essere supportati nella ricerca di alloggi e convenzioni. Complessivamente, il Cur mette a disposizione un’offerta di qualità e di alto livello, che non ha nulla da invidiare a sedi storiche”.
“L’obiettivo del rinnovamento dell’immagine - spiega Sofia Nicoli, Consigliere Delegato del Cur - è quello di testimoniare l’impegno dell’Ente nel fare rete. Il nuovo logo parla della costruzione di un
intreccio indissolubile, una maglia che lega insieme Atenei, territorio, Enti Locali e Fondazione Cassa di Risparmio Padova e Rovigo, permettendo il miglioramento e il rafforzamento dell’offerta e dei servizi di qualità. Il nuovo sito, finalmente accessibile da smartphone, oltre alle informazioni sull’offerta didattica, raccoglie una carrellata sulla molteplicità dei servizi ai quali studenti e docenti possono accedere”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE