VOCE
ADRIA
01.07.2022 - 12:00
Daniele Ceccarello: “Il sindaco si attivi per una maggior presenza in strada delle forze dell’ordine”
“Non può passare sotto silenzio quanto accaduto qualche giorno fa nel pieno centro cittadino con l’aggressione a un barista che ha dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso”: esordisce così Daniele Ceccarello esponente di primo piano locale e provinciale di Fratelli d’Italia.
E subito aggiunge: “Esprimiamo prima tutto solidarietà al barista vittima dell’aggressione, così pure alla barista commessa oggetto dei turpiloqui dei giovani, nello stesso tempo esprimiamo vicinanza a tutti i commercianti adriesi e polesani che quotidianamente vivono al fronte, indifesi e lasciati soli di fronte ad atti del genere”.
Ceccarello prosegue rilevando che “non accettiamo che si dica che non è successo niente di grave: è successo qualcosa di gravissimo. Gli operatori commerciali devono essere liberi di lavorare senza l’assillo e la paura di essere assaliti, derubati e quant’altro. Non possiamo dimenticare che fino a qualche anno fa un commerciante poteva allontanarsi dal negozio per prendere un caffè senza la necessità di chiudere la bottega, oggi ha paura di stare in bottega nonostante allarmi e impianti di videosorveglianza. Senza dimenticare, ovviamente, che il problema sicurezza riguarda tutta la comunità e la gente ha paura di stare in casa, soprattutto nelle frazioni dove le abitazioni sono più isolate”.
A questo punto l’esponente di Fratelli d’Italia lancia un forte appello all’amministrazione comunale affinché “si attivi quanto prima per potenziare la sorveglianza in strada in città e nelle frazioni. Raramente si vedono gli agenti della polizia locale, la loro presenza si nota in prevalenza alle manifestazioni e concerti, dove la loro presenza è sicuramente importante, ma talvolta in numero eccessivo come si è visto in alcune circostanze”.
“Inoltre - rimarca Ceccarello - sollecitiamo il sindaco e la giunta a intervenire presso le autorità competenti dal prefetto al questore fino al ministero dell’Interno e della Difesa affinché vengano potenziati in termini di risorse umane e di mezzi il commissariato della Polizia di Stato e la caserma dei Carabinieri. Solo la presenza delle forze dell’ordine sul territorio è elemento di deterrenza e nello stesso tempo trasmette sicurezza e serenità alla popolazione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE