Cerca

ADRIA

Barista picchiato dagli stranieri: "Più controlli"

La richiesta di Daniele Ceccarello dopo l'aggressione che ha scosso la città

Barista picchiato dagli stranieri: "Più controlli"

Daniele Ceccarello: “Il sindaco si attivi per una maggior presenza in strada delle forze dell’ordine”

“Non può passare sotto silenzio quanto accaduto qualche giorno fa nel pieno centro cittadino con l’aggressione a un barista che ha dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso”: esordisce così Daniele Ceccarello esponente di primo piano locale e provinciale di Fratelli d’Italia.

E subito aggiunge: “Esprimiamo prima tutto solidarietà al barista vittima dell’aggressione, così pure alla barista commessa oggetto dei turpiloqui dei giovani, nello stesso tempo esprimiamo vicinanza a tutti i commercianti adriesi e polesani che quotidianamente vivono al fronte, indifesi e lasciati soli di fronte ad atti del genere”.

Ceccarello prosegue rilevando che “non accettiamo che si dica che non è successo niente di grave: è successo qualcosa di gravissimo. Gli operatori commerciali devono essere liberi di lavorare senza l’assillo e la paura di essere assaliti, derubati e quant’altro. Non possiamo dimenticare che fino a qualche anno fa un commerciante poteva allontanarsi dal negozio per prendere un caffè senza la necessità di chiudere la bottega, oggi ha paura di stare in bottega nonostante allarmi e impianti di videosorveglianza. Senza dimenticare, ovviamente, che il problema sicurezza riguarda tutta la comunità e la gente ha paura di stare in casa, soprattutto nelle frazioni dove le abitazioni sono più isolate”.

A questo punto l’esponente di Fratelli d’Italia lancia un forte appello all’amministrazione comunale affinché “si attivi quanto prima per potenziare la sorveglianza in strada in città e nelle frazioni. Raramente si vedono gli agenti della polizia locale, la loro presenza si nota in prevalenza alle manifestazioni e concerti, dove la loro presenza è sicuramente importante, ma talvolta in numero eccessivo come si è visto in alcune circostanze”.

“Inoltre - rimarca Ceccarello - sollecitiamo il sindaco e la giunta a intervenire presso le autorità competenti dal prefetto al questore fino al ministero dell’Interno e della Difesa affinché vengano potenziati in termini di risorse umane e di mezzi il commissariato della Polizia di Stato e la caserma dei Carabinieri. Solo la presenza delle forze dell’ordine sul territorio è elemento di deterrenza e nello stesso tempo trasmette sicurezza e serenità alla popolazione”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    01 Luglio 2022 - 15:33

    leggendo le cronache dei giornali,sembra che adria sia citta' dell'accoglienza...

    Report

    Rispondi

  • diduve

    01 Luglio 2022 - 13:26

    Purtroppo devi subire e stare zitto. altrimenti rischi anche di essere accusato di razzismo. Cerca di votare meglio alle prossime elezioni

    Report

    Rispondi

  • diduve

    01 Luglio 2022 - 13:26

    Purtroppo devi subire e stare zitto. altrimenti rischi anche di essere accusato di razzismo. Cerca di votare meglio alle prossime elezioni

    Report

    Rispondi

Mostra più commenti