VOCE
ROVIGO
01.07.2022 - 07:10
In aula Chendi chiede se c’è accordo civici-Lega. Gaffeo: “La maggioranza non cambia”
6,7 milioni per opere pubbliche, i rincari energetici, servizi sociali e altro. Ieri il consiglio comunale di Rovigo ha approvato la destinazione dell’avanzo di bilancio. Fra vincolato e libero l’insieme delle risorse destinate ammonta a circa 6,7 milioni di euro.
Ma prima del voto dell’aula, e degli emendamenti, si è accesa una polemica politica che il sindaco Gaffeo ha provato a smontare subito. Il capogruppo del Pd Nello Chendi ha infatti chiesto se erano vere le voci circa possibili accordi di parte della maggioranza, la componente civica, con la Lega sull’onda delle elezioni provinciali di dicembre e su quanto avvenuto nell’assemblea di Ecoambiente, andata deserta per mancanza del numero legale. Gaffeo ha spiegato che “come avevo già detto a dicembre e a marzo la maggioranza che sostiene la giunta non cambia e non cambierà. I numeri in giunta non sono cambiati e quello che è successo alle provinciali è slegato dalla maggioranza che sostiene l’amministrazione comunale”. Riferendosi a un possibile nuovo assessore ha detto: “Io nomi non ne ho mai fatti. E’ in atto una fase di discussione”.
Tornando all’avanzo di bilancio, l’illustrazione della manovra l’ha fatta l’assessore al bilancio Andrea Pavanello. Circa 1,5 milioni sono stati destinati per fronteggiare i rialzi di gas ed elettricità, per far fronte quindi al caro bollette che il Comune dovrà sostenere. Poi ci sono circa 2 milioni per le opere pubbliche, fra queste circa 700mila euro per asfaltature e ripristini di strade e marciapiedi. Ci sono 320mila euro per la realizzazione della rotatoria di via Don Milani. A questo proposito il sindaco ha precisato che il Comune ha dovuto aggiungere questa voce di spesa in attesa di vedere sela Regione potrà contribuire alla realizzazione dell’opera, già in fase di progettazione esecutiva. E ancora: ci sono 400mila euro per il completamento dei lavori sull’edificio di via Marconi che dovrà accogliere la sede della polizia locale.
Importante anche i 475 mila euro per contributi alle famiglie nel quadro del bando utenze. 50mila euro per manutenzione dei parchi; 40mila euro per manutenzione impianti sportivi; 90mila euro per la ciclabile Destra Adige; 25mila euro sono destinati alla visitazione di Torre Donà; 90mila euro per contributi ad associazioni per manifestazioni; 90mila euro per agevolazione Tari; 60mila euro per il noleggio delle luminarie natalizie, manutenzione del teatro, fondazione Rovigo cultura e tante altre voci di spesa minori. La destinazione è stata approvata da consiglio comunale. Che ha anche approvato alcuni emendamenti, fra cui quello che chiedeva l’installazione di alcune telecamere di sicurezza in alcuni punti e parchi della città e l’installazione di defibrillatori in alcune frazioni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE